Chiesa di San Pietro Apostolo, Giglio Castello
Reliquario l'ulna del braccio destro di San Mamiliano, protettore dell'Isola del Giglio
L'edificio, documentato sin dal secolo XV, si presenta attualmente nella veste sette-ottocentesca.
Di particolare interesse è il tesoro di oggetti sacri che proviene dalla cappella privata di papa Innocenzo XIII, che lo lasciò al suo cappellano e segretario gigliese, monsignor Olimpio Miliani , che a sua volta nel 1725 lo donò alla chiesa di San Pietro.
L'opera più celebre fra è il crocifisso in avorio, attribuito al Giambologna (scultore fiammingo attivo a Firenze, 1529-1608) o comunque a un artista nordico.
Da ricordare anche alcuni reliquari dell'inizio del Settecento: quello del velo della Madonna, quello con la reliquia di san Giuseppe, e quello con la reliquia di papa Urbano I; infine il pezzo maggiormente venerato: il braccio di San Mamiliano, reliquiario d'argento (1724) contenente l'ulna del braccio destro di S. Mamiliano, protettore dell'Isola del Giglio.
Infine, il 15 settembre, si festeggia il patrono dell'Isola del Giglio San Mamiliano, la festa tradizionale più importante dell'isola.
Dove si trova la Chiesa di San Pietro Apostolo
Top Links
Isola del Giglio Paesi Giglio Porto Giglio Castello Giglio Campese Spiagge Trekking Immersioni Dove Dormire Come Arrivare Orario Traghetti
Giglio Castello

Giglio Castello si erge sulle alture dell’Isola dell Giglio ed è un antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. Dall'borgo si gode di una spettacolare vista panoramica su tutto l'Arcipelago Toscano. È il più grande paese dell'isola e sede comunale, ottimamente collegato tramite gli autobus e troverete tanti bar e ristoranti e piccoli negozi nelle viuzze del borgo. Dal Castello partono numerosi sentieri…scopri di più »