Logo Maregiglio

Mini Corciere alla scoperta dell'Arcipelago Toscano

Scopri la Costa E Le Isole Toscane con Le Mini crociere del Sole di Maregiglio

pagina promozionale a cura di maregiglio

Per chi ha scelto di trascorrere la sua vacanza sulle coste della maremma toscana, per chi non è mai stato all’isola del Giglio o Giannutri e vorrebbe visitarle in giornata, per tutti quelli che amano trascorrere il proprio tempo libero a contatto con la natura e le cose buone ci sono una serie di escursioni esperienziali che si possono fare partendo da Porto Santo Stefano.

La società Maregiglio con le Crociere del sole ha messo a punto una serie di escursioni giornaliere pensate per soddisfare diverse esigenze. Per chi vuole godere di un viaggio verso le isole del Giglio e di Giannutri sopra un’imbarcazione elegante ed unica nel suo genere, ci sono le Mini Crociere con la “Revenge” ed il suo ricco pranzo a bordo. Per gli appassionati di trekking e delle vacanze a contatto diretto con la natura, ci sono le giornate a Giannutri i Tesori Nascosti: accompagnati da una guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, potrete percorrere i sentieri selvaggi che attraversano la profumata macchia mediterranea dell’isola e visitare, nel pomeriggio, l’antica Villa Romana di Giannutri. Per gli amanti del Vino e dei Prodotti tipici ci sono le Giornate DiVino all’Isola del Giglio con tour all’interno del Borgo Medioevale di Giglio Castello e Pranzo con degustazione di Ansonica, in uno dei caratteristici vigneti a picco sul mare, là dove l’unione tra una terra aspra e la salsedine da vita ad prodotto unico nel suo genere.

Le Nostre Mini Crociere 2023

Mini Crociere Giglio Giannutri

A bordo dell’elegante M/N Revenge, accompagnati da un personale gentile ed attento salperemo da Porto Santo Stefano verso le Isole del Giglio e di Giannutri. La Mini Crociera, prevede due lunghe soste sulle isole e la possibilità di effettuare le visite guidate, al Borgo di Giglio Castello, alla Villa Romana di Giannutri e l’escursione naturalistica all’interno del Parco Nazionale, sempre a Giannutri.  Durante la traversata potrete gustare il tipico “Pranzo del Marinaio“, preparato a bordo.

Disponibilità: d’Aprile a Settembre
Durata: FD Tutto il giorno
Costo Biglietto:
bassa stagione: adulti 60 €, ragazzi 35 €, neonati 20 €
alta stagione: adulti 65 €, ragazzi 38 €, neonati 20 €
(Ragazzi 4-11 Anni, Neonati 0-3 anni)

Programma
ore 9:45Partenza da Porto Santo Stefano
ore 11:00Arrivo all’Isola di Giannutri
Sosta libera (Da qui potrete decidere se visitare i resti di
un’antica Villa Romana o immergervi nelle splendide acque di Cala Spalmatoio o Cala Maestra (escursione villa non inclusa nel prezzo)
ore 13:00Partenza da Isola di Giannutri
Pranzo a bordo a base di Pesce
ore 14:20Arrivo previsto all’Isola del Giglio
Sosta libera o guidata (escursione non inclusa nel prezzo)
ore 17:30Partenza da Isola del Giglio
ore 18:30Arrivo a Porto S. Stefano circa
Villa Romana Isola di Giannutri

Villa Romana a Giannutri da Porto S. Stefano

La Villa Romana di Giannutri è situata nei pressi di Cala Maestra, poco distante dall’attracco del traghetto. Fu costruita a picco sul mare nel II secolo d.c. dall’antica famiglia senatoria dei Domizi/Enobarbi ed è parte di un complesso di Ville appartenenti alla stessa famiglia, che si sviluppa tra la Costa del Monte Argentario, l’isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Oltre a costituire la residenza della famiglia fu un importante scalo commerciale. La Villa è sotto tutela della Sovrintendenza e gestita dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Si può visitare solo accompagnati da una della Guide del Parco e sono ammessi un numero massimo di 75 persone al giorno.

L’escursione a Giannutri con la Visita alla Villa Romana, prevede la partenza da Porto Santo Stefano con il traghetto Maregiglio, la Visita Guidata alla Villa con le Guide del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che dura circa 50 minuti una lunga sosta sull’isola in cui si può fare il bagno. La ripartenza alle ore 16:00 circa. Prima di imbarcarsi sul traghetto Maregiglio, la guida provvederà a raccogliere tutti i partecipanti in un unico gruppo, sia all’andata che al ritorno. 

 

Disponibilità: da Aprile a Maggio
Durata: FD Tutto il giorno
Costo Biglietto: adulti da 45 €, ragazzi da 28 €
(Ragazzi 5-12 Anni, Infant 0-4 anni gratuito)

Programma
ore 09:30Incontro con la Guida del Parco Porto Santo Stefano, Piazzale Candi, Terminal Traghetti
ore 09:45Imbarco su traghetto Maregiglio
ore 10:00Partenza da Porto Santo Stefano
ore 11:00Arrivo all'Isola di Giannutri e visita alla Villa Romana di Giannutri - Durata 50' minuti circa
Sosta per il bagno
ore 15:45Imbarco da Isola di Giannutri
16:00Partenza da Isola di Giannutri con traghetto Maregiglio
ore 17:00Arrivo a Porto Santo Stefano
Colonne dell'area archeologica Villa Romana, Isola di Giannutri, con Vista Isola del Giglio

Giannutri dall'Isola del Giglio

Ogni giovedì tra maggio e settembre proponiamo una bellissima escursione dal Giglio alla vicina Isola di Giannutri.  Si può scegliere tra due programmi, o la visita alla Villa Romana o l’escursione di snorkeling.

Una volta arrivato a Giannutri, per chi ha scelto la visita alla Villa Romana, farà un tour accompaganto dalle guide ufficiale del Parco Nazionale Arcipelago Toscano che dura circa 50 minuti. Dopo la visita si ha disposizone una lunga sosta sull’isola per fare un bagno.

Per chi ha scelto l’escursione di snorkeling e trekking sarà seguito dalle guide turistiche e ambientali “Le Orme” per tuffarsi insieme ad un istruttore snorkeling esperto, nelle più belle calette dell’isola alla scoperta dei suoi fondali, di antichi relitti, della flora e della fauna sottomarina, nel bel mezzo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Disponibilità: da Giugno a Settembre, tutti i giovedì
Durata: FD Tutto il giorno

Costo: Visita Villa Roma: € 45 Adulto, € 28 Ridotto (5-12 anni)
Escursione Snorkeling: € 55 Adulto / Ragazzi  (età minima 14 anni)

 

Programma
ore 10:00Incontro presso l’Ufficio Informazioni Proloco a Giglio Porto
ore 10:30Partenza naveda Giglio Porto
ore 11:30Arrivo all’Isola di Giannutri
 Programma Visita alla Villa Romana o Escursione Snorkeling
ore 15:45Imbarco da Giannutri
ore 16:00Partenza nave da Giannutri
ore 17:00Arrivo a Giglio Porto

Giannutri I Tesori Nascosti​

Una giornata a immersi nella natura incontaminata. Accompagnati da una Guida Ufficiale del Parco si partirà da Porto Santo Stefano alla volta dell’Isola di Giannutri, l’isola più meridionale del Parco dell’Arcipelago Toscano ed una delle più incontaminate. Una volta arrivati a Cala Spalmatoio sul versante orientale dell’isola, si sbarca sulla piccola spiaggia a cui fanno da contorno i resti dell’antico porticciolo romano. Da qui partirà l’escursione guidata naturalistica nel Parco dell’Arcipelago. Nel pomeriggio visiteremo Villa Domizia, la lussuosissima Villa romana costruita dai Domizi/Enobarbi nella prima metà II sec dopo Cristo, dietro Cala Maestra. 

Disponibilità: A partire dal 28 Maggio al 30 Settembre di Mercoledì, Sabato e Domenica
Durata: FD Tutto il giorno
Costo Biglietto: adulti da 61,50 €, ragazzi da 38 €
(ragazzi 5-12 Anni, Neonati 0-4 anni gratuito)

Programma
ore 09:30Punto di raccolta Piazzarel Candi, Porto Santo Stefano
ore 09:45Imbarco traghetto Maregiglio
ore 10:00Partenza da Porto Santo Stefano
ore 11:00Arrivo all’Isola di Giannutri e inizio della Visita alla Villa Roma, seguendo il percorso degli antichi resti.
ore 13:00La nostra guida saprà indicarvi il posto migliore dove poter consumare il pranzo e riposare
ore 14:00Proseguimento della visita con escursione naturalistica
ore 16:00Partenza da Isola di Giannutri
ore 17:00Arrivo a Porto S. Stefano

Giglio Divino - Storia e Sapori dell'Isola del Giglio

Una giornata alla scoperta dei luoghi storici di Giglio Castello, antico borgo Medioevale ancora abitato ed inserito del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Accompagnati da una Guida visiteremo il Castello, tra archi e baschetti arriveremo Chiesa di San Pietro Apostolo custode delle reliquie di San Mamiliano e del Crocifisso Eburneo vero tesoro dell’Isola. Dopodiché Irene per l’Azienda Agricola l'”Altura” o Giovanni per l’Azienda Agricola ” La Fontuccia” ci accompagneranno all’interno in una delle loro cantine, ci racconteranno come si fa il vino su un terreno così impervio. Dopo la visita potremmo degustare il vino accompagnato dai piatti tipici della tradizione.

Disponibilità: Tutte le domeniche di Maggio
Durata: FD Tutto il giorno
Costo Biglietto: adulti da 80 €, ragazzi da 55 €
(ragazzi 4-12 Anni, Neonati 0-3 anni gratuito)

Programma
ore 09:00Punto di raccolta Piazzale Candi, Porto Santo Stefano
ore 09:15Imbarco traghetto Maregiglio
ore 9:45Partenza da Porto Santo Stefano
ore 10:45Arrivo all’Isola del Giglio, transfert che ci porterà accompagnati da una Guida Turistica a visitare uno dei borghi più belli d’Italia: Giglio Castello. Attraversando vie strette, spesso sormontate da archi, e baschetti attraverseremo il paese fino ad arrivare alla Chiesa di San Pietro Apostolo dove è custodito il Crocifisso in Avorio.
ore 13:00Pranzo e Degustazione in uno dei vigneti storici dell’isola in località La Fontuccia
ore 16:00Transfert verso Giglio Porto sosta per una passeggiata lungo il lungomare del Paese, costellato di piccoli negozietti.
ore 17:15Partenza da Isola del Giglio
ore 18:15Arrivo a Porto Santo Stefano
Veduta Isola del Giglio da Giannutri

Giro Giglio

Una giornata dedicata interamente alla scoperta dell’isola del Giglio, che con i suoi 21 kmq è la seconda isola per grandezza dell’Arcipelago Toscano, subito dopo l’isola d’Elba ed è conosciuta soprattutto per le sue bellezze naturali, il suo mare cristallino e i suoi splendidi e ricchissimi fondali che rappresentano un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Il 90% del territorio dell’isola è selvaggio, ricoperto della tipica bassa macchia mediterranea che regna ancora sovrana, con i suoi colori e i suoi profumi unici. L’escursione giornaliera è pensata per chi vuole esplorare e scoprire i lati meno conosciuti dell’isola attraverso un giro in gommone attorno ad essa durante il quale sarà possibile fare dei bagni nelle calette più nascoste ed esclusive dell’isola e fare snorkeling accompagnati da un esperto istruttore. 
Durante tutto il percorso gli amanti del mare possono godere di scorci panoramici su piccole spiagge paradisiache, calette nascoste e la grande baia di Giglio Campese, la più ampia delle spiagge del Giglio, con la sua caratteristica sabbia rossiccia, incastonata in un piccolo golfo chiusa a sinistra da un faraglione e a destra dalla Torre Medicea, usata in epoca medievale come postazione di avvistamento.

Disponibilità: dal maggio al Settembre nei giorni di MartedìGiovedìSabato. Durata: FD tutto il giorno Prezzi a persona: Adulti € 85 | (4-11 anni) Ragazzi € 65 | (0-3 anni) Neonati € 45
Programma

Maggio tutti i sabati a partire dal 7 Maggio

  • Ore 10:30 Punto di raccolta Piazzale Candi- Terminal Traghetti, Porto Santo Stefano
  • Ore 11:00 Partenza Traghetto Maregiglio
  • Ore 12:00 Arrivo Giglio Porto, sosta libera.
  • Ore 12:15 ritrovo con Max Shark presso Giglio Porto Molo di Levante (faro rosso)
  • Ore 12:30 inizio giro dell’isola (4 ore che comprende soste per il bagno, attrezzatura snorkeling) possibilità di noleggio muta per snorkeling (servizio extra)
  • Ore 16:30 Arrivo A Giglio Porto e tempo libero sull’isola
  • Ore 17:30 Partenza da Isola del Giglio
  • Ore 18:30 Arrivo a Porto Santo Stefano

Programma: martedì ore 14:00

  • Ore 10:00Punto di raccolta Piazzale Candi- Terminal Traghetti, Porto Santo Stefano
  • Ore10:30 Partenza Traghetto Maregiglio
  • Ore11:30 Arrivo Giglio Porto, sosta libera.
  • Ore 14:00ritrovo con Max Shark presso Giglio Porto Molo di Levante (faro rosso)
  • Ore 14:30inizio giro dell’isola (4 ore che comprende soste per il bagno, attrezzatura snorkeling)
  • Ore 18:30Arrivo A Giglio Porto e tempo libero sull’isola
  • Ore 19:00Partenza da Isola del Giglio

Programma: sabato e domenica ore 14:00

  • Ore 11:00 Punto di raccolta Piazzale Candi- Terminal Traghetti, Porto Santo Stefano
  • Ore 11:30 Partenza traghetto Maregiglio
  • Ore 12:30 Arrivo Giglio Portososta libera
  • Ore 14:00 ritrovo con Max Shark presso Giglio Porto Molo di Levante (faro rosso)
  • Ore 14:30. inizio giro dell’isola (4 ore comprende soste bagno, attrezzatura snorkeling)
  • Ore 18.30 Arrivo Giglio Porto e tempo libero sull’isola
  • Ore 19:00 Partenza da Isola del Giglio direzione Porto Santo Stefano
  • L’escursione è garantita al raggiungimento minimo di 35 partecipanti
  • Ci riserviamo di cancellare l’escursione per condizioni meteo avverse e per motivi di causa maggiore. In tal caso, a scelta del cliente, provvederemo a rimborsare l’escursione oppure emettere un voucher valido fino al 30 ottobre.
  • Si raccomanda di essere al punto di incontro in banchina almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza per le operazioni di imbarco.
  • La capienza dei posti barca è ridotta, secondo quanto previsto dalle vigenti normative di sicurezza COVID 19, volte a garantire il distanziamento. Saranno inoltre previsti tutti i dispositivi individuali e le misure di prevenzione rischio COVID 19 in vigore al momento della prenotazione quali utilizzo mascherine a bordo. Misura della temperatura prima di salire a bordo etc

In Estate o se la temperatura ve lo consentirà si consiglia di portare con sè asciugamano da mare, cappello e occhiali da sole, costume da bagno, crema solare scarpe comode e scarpe da mare e giacca antivento.

A bordo sarà disponibile l’attrezzatura per lo snorkeling, si raccomanda altresì, per chi ne è gia in possesso, di portare ed utilizzare la propria.

In Primavera e/o Autunno si consiglia di portare con sé cappello giacca antivento, felpa, scarpe comode, occhiali e crema solare. Si raccomanda a tutti gli esploratori di avere rispetto dell’ecosistema e, perciò, non gettare tracce o residui di spazzatura a mare.

Delfini

Delfini nell'Arcipelago Toscano

Durante il tragitto soprattutto nei periodi di mezza stagione, quando il mare non è ancora affollato, non è raro poter avvistare piccoli branchi di delfini.

Previsione del Tempo Argentario e Isole Giglio e Giannutri

Prima di proseguire, potrebbero interessarti: