info viaggio
Come Arrivare al Giglio

Come arrivare all'Isola del Giglio

Consigli di viaggio e informazioni utili per arrivare al Giglio

L’isola del Giglio si trova nella punta meridionale della Toscana, a circa 2 ore da Roma e Firenze, ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo.

Indipendentemente da come si viaggia, la destinazione è la cittadina Porto Santo Stefano sulla penisola del Monte Argentario, da dove partono i traghetti per il Giglio.

La tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto dura solo 1 ora e ci sono due compagnie di navigazione (Toremar e Maregiglio) che effettuano numerose corse plurigiornaliere.

Pubblicità

Raggiungere Giglio in Auto o con Mezzi Pubblici

Cartelli stradali con indicazioni per Porto S. Stefano e imbarchi per l'Isola del Giglio

In Macchina

Arrivando da nord, Firenze o Pisa, si passa sulla tangenziale di Grosseto e si prosegue verso Roma sulla Via Aurelia. Dopo circa 34 km si esce ad Albinia e si segue la segnalazione per Porto Santo Stefano (12 km). Da sud, da Roma, si prende la Via Aurelia o l’autostrada Roma – Fiumicino per lasciare la città e prosegue poi sull’autostrada A12 in direzione Civitavecchia. L’autostrada finisce a Tarquinia innestandosi sulla SS1 Aurelia che si percorre fino ad Orbetello. Dopo aver attraversato il paese di Orbetello si segue le indicazioni per Porto Santo Stefano (12 km). L’imbarco sui traghetti si torva subito all’inzio del paese. Chi non porta la macchina sull’isola può lasciarla in uno dei parcheggi custoditi .

In Treno

La stazioneOrbetello –  Monte Argentario“, si trova lunga la ferrovia della costa Tirrenica che collega Pisa a Roma. Da Roma Il treno regionale parte a Termini e si ferma nelle stazione Tuscolana, Ostiense, Trastevere e S. Pietro e  ci vogliano circa 1h30m fino alla stazione di Orbetello. Da Pisa invece si prende i treni in direzione Roma. Dalla stazione si prende l’autobus di linea  o  un taxi che porta direttamente all’imbarco per l’Isola del Giglio.

In Autobus

Percorso Linea Autobus Oo1 Orbetello Scalo - Porto Santo Stefano

La stazione ferroviaria di Orbetello Monte Argentario è collegata da autobus di linea direttamente all’imbarco di Porto Santo Stefano.

Dalla stazione ferroviaria alla fermata Valle (è la prima fermata arrivanda a Porto S. Stefano) ci vogliono circa 21 minuti  (meglio calcolare con qualche minuti in più).

La linea viene gestita dalle Autolelinee Toscane S.P.A. (AT Bus) e il biglietto costa € 2,60 (€ 4 biglietto a bordo).  I biglietti si possono comprare al bar della  stazione e  consigliamo di comprare subito anche i biglietti di ritorno per non trovare l’edicola a Porto S. Stefano chiusa. In alternativa, scaricando l’app at-bus, si può comprare i biglietti anche online (apple / android)

In Taxi

Dalla stazione di Orbetello Monte Argentario è inoltre disponbile  servizio di Taxi o NCC (Noleggio con Conducente) da/per Porto S. Stefano al costo di circa €35-40 (fino a 4 persone).

 I taxi NCC offrono anche il servizio transfer da/per gli aeroporti di Roma e Pisa.

In Aereo

Non ci sono aeroporti o eliporti al Giglio. Gli aeroporti più vicini sono a Roma (Fiumicino o Ciampino) o a Pisa, entrambe distano circa circa 150 Km dagli imbarchi a Porto S. Stefdano

Dall’Aeroporto di Pisa si prende il treno “People Mover” per la stazione Pisa Centrale da dove si prosegue con i treni regionali / le freccie bianche in direzione Roma.

Dall’Aeroporto di Fiumicino (Roma, Leonardo da Vinci) si può prendere il treno regionale (direzione Orte) fino alla stazione Trastevere per poi prendere il treno regionale in direzione Pisa. In alternativa si prende il “Leonardo Express” che va alla stazione Termini, da dove si prosegue con i treni regionali o le freccie bianche direzione Pisa. Dal secondo Aeroporto di Roma, Ciampino, la soluzione più facile è di raggiungere con un autobus la stazione Termini per poi prendere il treno regionale o le freccie bianche in direzione Pisa.

In alternativa i Taxi NCC di Orbetello-Monte Argentario offrono il servizio di trasferimento da/per gli aeroporti (vedi sopra).

In Barca

  Distanze Isola del Giglio in Km
  Torino 520     Milano 475  
  Verona 415     Bologna 285  
  Firenze 185     Siena 120  
  Pisa 200     Livorno 180  
  Grosseto 50     Pescara 370  
  Roma 160     Napoli 375  
  Innsbruck 670     Vienna 1027  
  Oslo 2370     Londra 1710  
  Parigi 1260     Madrid  1810  
  Amsterdam  1550     Basel 815  
  Berlino 1480     Francoforte  1140  

Pubblicità

Veduta Porto Santo Stefano con imbarco Traghetti per le isole Giglio e Giannutri

Traghetti e Imbarco

Imbarco a Porto Santo Stefano​

Guida per l’imbarco a Porto S. Stefano per raggiungere l’Isola del Giglio in traghetto​

L’imbarco dei traghetti per l’Isola del  Giglio si trova a Porto Santo Stefano sulla costa settentrionale della penisola Monte Argentario subito all’entrata del paese (Piazzale Candi 8, 58019 Porto Santo Stefano, Google Maps,  porto commerciale Porto  del Valle).

Se portate la macchina sull’isola del Giglio potete lasciarla direttamente all’imbarco (P arancione sulla mappa).

Le biglietterie di entrambe le due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio si trovano poco prima del molo sull’altro lato della strada (casetta gialla sulla mappa).

Con auto e moto al seguito la prenotazione è sempre consigliabile, in modo da essere sicuri di trovare posto sulla nave. In periodi di alta stagione consigliamo sempre di prenotare il traghetto anche ai passeggeri a piedi, in modo da non correre il rischio di dover fare lunghe code per l’acquisto del biglietto sul porto e avere problemi con il rientro durante festività o weekend.

Alcuni taxi boat offrono il servizio di transfer con un gommone veloce: taxi boat >>

Limitazione allo Sbarco di Veicoli

Vi riccordiamo che nelle settimane centrale di agosto entra in vigore la limitazione all’afflusso di veicoli a motore. Solo se si rimane sull’isola per almeno quattro notti si può portare il la propria macchina o moto con se, occorre però  compilare un’autocertificazione. Più informazione:

Parcheggiare a Porto S. Stefano​

Se lasciate la macchina a Porto Santo Stefano consigliamo parcheggiarla in uno dei parcheggi a lungo termini ecustoditi vicino all’imbarco dei traghetti.

Le tariffe per la lunga sosta variano da 5 a 15 EUR al giorno.

I parcheggi lungo le strade di Porto S. Stefano sono quasi tutti a pagamento e contrassegnati dalle strisce blu. La sosta è permessa solo per un tempo limitato ad alcune ore. Di trovare un parcheggio gratuito con le ormai sempre più rare strisce bianche, è invece quasi impossibile in tutto il paese.

Cartello parcheggio strisce blu Porto Santo Stefano

Parcheggi Custoditi a Porto Santo Stefano

Pubblicità

Veduta del Monte Argentario dal mare - Maremma Toscana

Orbetello e Monte Argentario

Scopri la Costa d'Argento​​​

Se si ha a disposizione un po’ di tempo durante il viaggio per/da l’Isola del Giglio o se si fa le vacanza nelle vicinanze, si possono combinare il viaggio con delle bellisime gite per scoprire il meraviglioso lembo settentrionale della Maremma Toscana.

Nelle tre pincipale località Orbetello, Porto S. Stefano e Porto Ercole troverete sia dei noleggi auto, scooter o bici per scoprire le strade panoramiche o raggiungere una delle tante meravigliose spiagge. In alternativa si può anche noeleggiare una  barche per fare delle gite verso le calette nascoste e inaccessibile da terra.

ti trovi qui:

scopri di più

 

Traghetto in arrivo all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti per Giglio: orari, biglietti...

Mappa Isola del Giglio Anteprima
mappa giglio

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Kayak davanti al Faraglione nella bia di Campese, Isola del Giglio, Arcipelago Toscana
sport e attivià

Escursioni, sport outdoor,...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello Festa di San Mammiliano
eventi

Calendario degli Eventi al Giglio...

Punta del Capel Rosso con Barca dal Drone - BAER
tempo libero

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Stabilimento Balneare Spiaggia del Campese, Isola del Giglio
spiagge

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...

Prima di proseguire, potrebbero interessarti: