Eventi e Manifestazioni all'Isola del Giglio
Pubblicità
Gli appuntamenti più importanti al Giglio sono i festeggiamenti del patrono dei tre paesi con pali, concerti e fuochi d’artificio: A Giglio Porto San Lorenzo (10 agosto), a Campese San Rocco (16 agosto) e a Giglio Castello San Mamiliano (15 settembre). Nell’ultimo weekend di settembre viene organizzato da qualche anno la Festa dell’Uva e delle Canitine Aperte che è molto seguita ed è diventata una sorta di piccola tradizione.
D’estate l’Isola del Giglio è ricca di manifestazioni con appuntamenti culturali, sportivi o di intrattenimento: feste e sagre, concerti e spettacoli teatrale, laboratori per i più piccoli…
Feste Tradizionali al Giglio
Festa di San Mamiliano
Giglio Castello, 15 Settembre
Festeggiamenti del patrono di Giglio Castello, San Mamiliano: È la più importante festa dell’Isola del Giglio e dura circa una settimana intorno al 15 settembre in cui si susseguono manifestazioni religiose e popolari quali il Palio dei Somari, la Sagra del Coniglio Selvatico e la tradizionale Quadriglia in piazza. I festeggimaneti chiudono con uno spettacolo pirotecnico… scopri di più »
Festa di San Lorenzo
Giglio Porto, 10 Agosto
La Festa del Patrono San Lorenzo si tiene a Giglio Porto ed è una delle feste tradizionali più importanti dell’Isola del Giglio. I festeggiamenti durano alcuni giorni ma il fulcro dei festeggiamenti è il 10 agosto con la processione in onore del Santo, il tradizionale palio marinaro e lo spettacolo pirotecnico serale… scopri di più »
Festa di San Rocco
Giglio Campese, 16 Agosto
Giglio Campese conta solo qualche centinaia di abitanti durante l’inverno, ma la Festa del Patrono San Rocco è diventato con il turismo un appuntamento da non perdere: I festeggiamenti prevedono una processione religiosa, spettacoli in piazza e bellissimi fuochi d’artificio accanto alla majestosa torre… scopri di più »
Altri Appuntamenti Tradizionali
Commemorazione di S.Mamiliano dei Turchi
Giglio Castello, 18 Novembre
Processione accompagnata dal corpo bandistico
Preseppe Subaqueo
Giglio Campese, 25 Dicembre
(Programma in tempi pre-covid:) Presepe subacqueo a Giglio Campese, Tradizionali canti di Natale, Concerti in Chiesa Giglio Castello, processione accompagnata dal corpo bandistico
Nenia di Capodanno
Giglio Castello, Capodanno
Tra le tradizioni popolari, la più viva per la sua originalità è la Nenia di Capodanno il cui testo viene tramandato oralmente da tempi antichissimi.
Appena entrato il nuovo anno, un gruppo di giovani suona e canta la nenia presso le abitazioni di alcune famiglie, formulando auguri, invocando la benedizione del cielo e inneggiando alla bellezza delle padrone di casa e concludendo con l’esecuzione di un valzer, composto da miscisti del luogo.
Eventi Culturali e Culinari ricorrenti
Ogni anno il Giglio ospita festival musicali di rilievo, performance teatrali , mostre fotografiche, eventi folcloristiche e nonché la Festa dell’Uva e delle cantine che si svolge abitualmente nel mese di settembre in occasione della vendemmia.

Il Teatro del Giglio
Giglio Castello / Porto, Spettacoli Estivi
La Compagnia “Il teatro dell’Isola” nasce nel 1995 da un’idea di Pietro Buttarelli e da allora ogni estate viene presentato un nuovo spettacolo teatrale. Attualmente la regia è curata da Andrea Giannoni che realizzare dei veri e propri piccoli capolavori con molto successo di pubblico.
Alcune delle opere messe in scena sono: Le nozze, L’orso, Una domanda di matrimonio, L’anniversario, Bertoldo, Miles Gloriosus, Medico per forza, Pinocchio, Lisistrata, Il Decamerone, La Mandragola, L’elisir d’amore, La bella addormentata, Pluto, Il Turco in cantina, Parenti serpenti e Lo scaldaletto.

Il Giglio è Lirica Festival

Festa dell'Uva e delle Cantine
Giglio Castello, Fine Settembre
Da una decina da’anni viene organizzato all’Isola del Giglio la Festa dell’Uva e delle Cantine aperte nell’ultimo weekend di settembre in occasione della vendemmia. In ogni angolo del suggestivo borgo di Giglio Castello si può degustare le eccellenze enogastronomiche dell’isola del Giglio e le serate vengono animate con la musica itinerante.
Grazie al suo successo – è una delle feste più importanti e participate dell’isola del Giglio – è diventato una sorta di piccola tradizione.
Ultimi Eventi Pubblicati

TEEN Academy Summer Camp 2022
Partecipa al Summer Camp all’interno di SEGNI di GIGLIO dedicato a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni in programma dal 19 al 25 giugno

Walking Festival Primavera 2022
Calendario del Festival del Camminare del Parco nei mesi di aprile e maggio per le isole Giglio e Giannutri

Spettacolo Teatrale “Cosa Cosò il Giglio * 2” a Giglio Castello
Anteprima del nuovo spettacolo della Compagnia dei Cosi Domenica 20 marzo ore 16 pressi i Lombi a Giglio Castello.

Escursione naturalistica sulle tracce degli asinelli
Sabato 25 settembre escursione sulle tracce degli Asinelli da Giglio Castello alla Cala degli Alberi
Pubblicità
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Canzoni gigliesi cantati durante feste....

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

I fari marittimi del Giglio sono 3...

La miniera del Franca a Giglio Campese...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:

Guida Giglio » Guida Giglio » Sport e Tempo Libero » Eventi e Manifestazioni