Cerca
minicrociere arcipelago toscano​
Minicrociera alle Isole e Giglio e Giannutri​

Minicrociera giornaliera alle Isole Giannutri e Giglio

Scoprire Le bellezze della punta meridionale dell'Arcipelago Toscano

Una mini crociera dell’Arcipelago Toscano è l’ideale per trascorrere una piacevole ed inusuale giornata alla scoperta delle bellezze della Costa d’Argento. Da Porto Santo Stefano, Castiglione della Pescaia ma anche dall’Isola del Elba partono delle minicrociere alla scoperta delle due “perle” più meridionale delle isole dell’Arcipelago Toscano, l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri e la costa dell’Argentario.

Pubblicità

Escursioni alle isole Giglio e Giannutri

Minicrociere da Porto S. Stefano

Da Porto S. Stefano sulla penisola di Monte Argentari – il porto di terraferma più vicino alle isole del Giglio e di Giannutri – viene offerta una ampia gamma di gite giornaliere e mini-crociere: sia con i gommoni veloci, con le imbarcazioni più piccole dei centri subacquei, con le barche a vela o con le più grandi navi da escursione della compagnia di navigazione Maregiglio.

Sono l’ideale per chi ha scelto di trascorrere le vacanze sulle coste della Maremma Toscana e vorrebbe esplorare in giornata l’Argentario e le isole Giglio e Giannutri, fare un tuffo nelle acque cristalline del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, scoprire il territorio e le sue tradizioni.

In poco più di un’ora si possono raggiungere le isole del Giglio e di Giannutri, dove vengono solitamente proposti vari programmi con visite guidate, escursioni di trekking  o snorkeling, giro in e-bike o assaggio di vino.

Le Crociere del Sole - Logo Maregiglio

La compagnia di navigazione  Maregiglio offre con “Le Crociere del Sole” una vasta gamma di mini crociere giornaliere alla scoperta dell’Arcipelago Toscano.

 Tutte le proposte di mini crociere prevedono la partenza da Porto Santo Stefano (dal 2025 anche da Castiglione della Pescaia) la mattina verso le 9.30 e il rientro verso le 18.00 circa.

In alternativa, è possibile raggiungere entrambe le isole in traghetto da Porto S. Stefano:

Scopri tutte le minicrociere nell’Arcipelago Toscano:

Minicrociere alle isole Giglio e Giannutri da...

Castiglione della Pescaia

...Castiglione della Pescaia

Da Castiglione della Pescaia (con alcune tappe a Talamone) è possibile partire per una minicrociera giornaliera verso l’Isola del Giglio e/o Giannutri. Dopo una navigazione ravvicinata delle splendide coste del Parco dell’Uccellina e dell’Argentario, le minicrociere prevedono una unica sosta all’Isola del Giglio o due soste, sia all’Isola del Giglio che a Giannutri. La maggior parte offre il pranzo a bordo.

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata alle minicrociere nell’Arcipelago Toscano:

 

Porto Azzurro Isola dell'Elba

...Isola d'Elba

Anche dall’Isola d’Elba è possibile partire per una gita di un giorno alla scoperta dell’Isola del Giglio. La nave della compagnia di navigazione Aquavision impiega poco più di due ore per raggiungere Giglio e offre tutto il tempo necessario per visitare i paesi e le spiagge dell’isola. 

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata alle minicrociere nell’Arcipelago Toscano:

Pubblicità

Minicrociere dall'Isola del Giglio​​

Se siete già al Giglio o state programmando un’escursione giornaliera con il traghetto, potete esplorare l’isola del Giglio sia da terra che dal mare o visitare la vicina isola di Giannutri.

A Giglio Porto o Giglio Campese varie attività come noleggio barche, taxi boat, centri di immersione o la compagnia di navigazione Maregiglio offrone escursioni via mare alla scoperta della costa.

Un appuntamento da non perdere è sicuramente il giro dell’isola in barca per scoprire la variegata costa con le sue splendide baie remote. L’isola può essere circumnavigata molto facilmente in poche ore, sia da soli con una barca a noleggio che con uno skipper esperto.

Con lo skipper o la nave da mini-crociera si può inoltre raggiungere l’Isola di Giannutri (circa 15 km, 1h) famosa per la sua Villa Romana e i fondali meravigliosi.

Pubblicità

Escursioni e gite nella Maremma Toscana

Powered by GetYourGuide

Escursioni con il Parco

Da marzo a ottobre il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre  visite guidate sia di tipo naturalistiche che storico archeologico per le isole dell’Arcipelago Toscano. Alcune delle visite sono organizzate in coincidenza con le partenze della nave di linea, altri in pacchetto con una minicrociera.

Logo Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Distanze nell'Arcipelago Toscano

Le distanze all’interno dell’arcipelago toscano non sono eccessive e nelle giornate limpide è possibile vedere la maggior parte delle isole all’orizzonte.

Le distanze dall’Isola del Giglio sono:
Monte Argentario: 7,8 m (13,9 km)
Isola di Giannutri: 8,5 m (15,7 km)
Isola d’Elba: 27,9 m (51,7 km)
Isola di Montecristo: 23,9 m (44,3 km)

Cartina del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Pubblicità

L'Arcipelago Toscano dall'alto

ti trovi qui:

Previsioni meteo Arcipelago Toscano

Delfini

Delfini nell'Arcipelago Toscano

Durante il tragitto, se siete fortunati, ma soprattutto nei periodi di mezza stagione, quando il mare non è ancora affollato, non è raro poter avvistare piccoli branchi di delfini.

Isola di Montecristo

Isola di Montecristo vista dal Monte Argentario con Pescareccio

Le visite all’isola di Montecristo sono strettamente regolamentate e le escursioni giornaliere sono organizzate solo con le guide del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Le imbarcazioni partono quasi sempre da Piombino e dall’Elba, solo due volte l’anno da Porto S. Stefano con scalo a Giglio Porto.

Pubblicità