Muoversi sull'Isola del Giglio
L’isola del Giglio offre circa 22 chilometri di strade che collegano le tre principale località e la punta sud dell’isola. Sono quasi totalmente circondate da spazi naturali, pinete e vigneti, scorci a picco sul mare e offrono su tutto il percorso una vista panoramica strabiliante sul mare e l’Arcipelago Toscano.
Sull’isola è presente un servizio di autobus che collega regolarment i tre paesi. Ci sono i servizi taxi ncc , noleggi di auto, scooter e bici e in alternativa si può anche muoversi via mare noleggiando una barca o con il servizio taxi-boat.
Per chi desidera portare la macchina sull’isola è assolutamente consigliato prenotare il posto sul traghetto, specialmente se si arriva o parte il fine settimana, durante una festività o nel periodo di luglio ed agosto.
Si riccorda che nel mese di agosto serve un’autocertificazione per la circolazione del proprio veicolo al Giglio.
Un distributore di benzina si trova a Giglio Porto e sulla strada verso il Castello all’altezza del bivio con l’Arenella.
Pubblicità
Muoversi con i mezzi pubblici o nolleggiare altri mezzi
Distributori di Benzina e Colonnina Elettrica

Giglio in Bici
Giglio Trekking
Giro dell'Isola in Barca
scopri di più

Traghetti per Giglio: orari e prenotazioni...

Il naufragio della Costa Concordia nel 2012...

Le torri costieri dell'Isola del Giglio per la difesa...

Eventi e manifestazioni tradizionali del Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
Home » Home » Info Viaggio » Come Muoversi