Prenotazione Traghetti per Giglio e Giannutri
Per gruppi con più di 9 persone vi preghiamo di inviarci una breve E-Mail.

Il nostro sistema di prenotazione online vi consente di verificare tutti gli orari, tariffe e disponibilità dei traghetti da e verso l’Isola del Giglio e Isola di Giannutri. Per conoscere gli orari e tariffe dei traghetti per Giglio e Giannutri inserite in sequenza le date e le tratte che vi interessano per l’andata, eventualmente anche quelle per il ritorno, i numeri di persone e eventualmente il tipo di veicolo (passo 1). Poi clicccate su Cerca e Confronta e l’orario del giorno con i prezzi si apre automaticament.
FAQ, Consigli e Guida ai Traghetti per Giglio
Quali sono le rotte per l’Isola del Giglio?
Per raggiungere l’Isola del Giglio è necessario prendere il traghetto da Porto Santo Stefano (Monte Argentario, Provincia di Grosseto), località facilmente raggiungible in auto, treno o autobus, dove le compagnie di navigazione effettuano numerose corse pluigiornaliere (orario traghetti) con destinazione Giglio Porto.
Quale rotta mi conviene per raggiungere Giglio?
Per l’Isola del Giglio c’è solo una rotta da Porto Santo Stefano per Giglio Porto.
Quanto dura la traversata Porto S. Stefano - Giglio Porto?
Il viaggio in traghetto da Porto S. Stefano verso Giglio Porto dura circa un’ora.
Esiste un collegamento veloce tramite aliscafo?
Non ci sono collegamenti veloci tramite aliscafo o navi veloci. La traversata con entrambi traghetti dura comunque solo 1 ora.
Quali sono le compagnie di navigazione per il Giglio?
Le compagnie di navigazione che svolgono il servizio di collegamento traghetti per l’Isola del Giglio sono Toremar e Maregiglio.
Quale sono i porti del Giglio?
Giglio Porto è l’unico scalo per chi vuole raggiungere l’Isola del Giglio e visitare l’isola. Si trova nella parte centrale dell’isola sulla costa orientale di fronte al Monte Argentario. Da Giglio Porto una strada asfaltata collega le altre località, Giglio Castello, Giglio Campese e le due spiagge Arenella e Cannelle.
Quale è il costo dei traghetti per l’Isola del Giglio?
Il costo del biglietto varia a seconda della Compagnia di navigazione, della tratta e della stagione. In genere i giorni più cari sono i fine settimana e i giorni di particolare afflusso. Alla tariffa delle Compagnie vanno aggiunte le tasse per i diritti portuali e la tassa di sbarco. Vi consigliamo di confrontare sempre le tariffe delle due compagnie di navigazione, ci possono essere differenze sensibili. Per tutte le Compagnie i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni godono di una riduzione di prezzo rispetto agli adulti. Potranno comunque viaggiare solo se accompagnati da un adulto. I neonati di etè inferiore ai 4 anni non sono assoggettati ad alcuna tariffa.)
Costo Biglietto Persona: EURO 12-16 circa
Costo Biglietto Macchina: EUR 40-50 circa
Vi ricordiamo che potete risparmiare utilizzando il nostro sistema di acquisto online dei biglietti dei traghetti per l’Isola del Giglio.
Posso comprare il biglietto di una compagnia ed imbarcarmi su un’altra?
Non è possibile imbarcarsi con il biglietto di un’altra compagnia di navigazione. Però salvo disponibilità, sia Maregiglio che Toremar ti permettono di viaggiare sulle loro navi anche con un orario antecedente a quello prenotato.
Posso portare un animale sul traghetto per l’Isola del Giglio?
Gli animali domestici sono ammessi sui ponti esterni della nave o, dove disponibili, negli idonei ricoveri e necissitano di un biglietto del traghetto. I cani devono essere condotti al guinzaglio (e museruola qualora previsto dalle norme statali) o siano trasportati nell’apposito trasportino. Informazioni utile sui cani, l’accesso alle spiagge e servizio veterinario >>
Ci possono essere variazioni agli orari dei traghetti?
Vi consigliamo sempre di controllare online gli orari dei traghetti prima della partenza. Giglioinfo non è responsabile per eventuali variazioni agli orari o soppressioni di corse.
Serve un permesso per portare la popria macchina sull'isola?
Per buona parte dell’anno è possibile portare l’auto o la moto sull’isola del Giglio anche ai non residenti. Soltanto nelle tre settimane centrale di agosto è in vigore una limitazione all’afflusso di veicoli a motore: più info » limitazione sbarco
È consigliato di prenotare il biglietto in anticipo?
Con l’auto al seguito la prenotazione del traghetto è sempre consigliabile, in modo particolare durante l’alta stagione da luglio ad agosto, nei weekend e per ponti e pasqua. Per il solo biglietto del passergero di solito non ci sono problemi, tranne i collegamenti di ritorno dal Giglio verso Porto Santo Stefano domenica pomeriggio.
Consigliamo: se volete imbarcare la vostra auto per averla con voi all’Isola del Giglio, vi consigliamo di prenotare il traghetto in anticipo in modo da essere sicuri di trovare posto e non imbattersi in spiacevoli sorprese. Il nostro sistema di prenotazione funziona come se faceste il biglietto sul porto e potete valutare le tariffe più dei traghetti per l’Isola del Giglio di tutte e 2 le compagnie, Maregiglio e Toremar.
Come Muoversi sull'Isola
Come Arrivare
Indicazioni Stradali e Imbarco
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
L’isola del Giglio offre circa 22 chilometri di strade che collegano le tre principale località e la punta sud dell’isola. Sono presente un servizio di autobus che collega regolarment i tre paesi. Ci sono i servizi Taxi e NCC, noleggi di auto, scooter e bici e in alternativa si può anche muoversi via mare noleggiando una barca o con il servizio taxi-boat.
Pubblicità
Ultime Notizie

Orari Autobus al Giglio dal 1° Giugno
Orari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R

Sequestrato il Porticciolo di Giglio Campese
Sequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.

La pesca protagonista al Giglio e a Giannutri
La pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.

Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023
Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Eventi e manifestazioni...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Mappa dell'Isola del Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
Home » Home » Info Viaggio » Traghetti per Giglio » Prenotazione Traghetti