Sport e Tempo Libero
Sport di mare e Terra all'IsolA del GIGilio
Certamente gli sport che vanno per la maggiore sull’isola del Giglio sono quelli legati al mare: nuotando, pinneggiando con maschera e boccaglio o immergendosi con le bombole lungo le tante pareti coperte di gorgonie e spugne coloratissime. Girare con la barca attorno all’isola alla scoperta delle calette nascoste.
A terra, la rete dei sentieri è un fiore d’occhiello del Giglio: camminare o andare in bici, per i sentieri dell’isola, ammirando spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e osservare i mille protagonisti della natura…Scopri di più >
Manifestazioni Tradizionali, Concerti, Eventi e Sagre
Consigli e informazioni utili per le vacanze all'Isola del Giglio
Nei ristoranti dell’Isola del Giglio si gusta l’eccellenza della tradizione gastronomica toscana assieme a piatti tipici di terra e di mare dell’isola in un’atmosfera davvero unica.
A Giglio Porto si respira un’aria marinara con i ristoranti che si affacciano direttamente sull’acqua, a Giglio Castello invece si gode di un’atmosfera di un borgo medievale e a Giglio Campese si mangia quasi ovunque a bordo spiaggia…Scopri di più >
Giglio a Tavola: Dove Mangiare, Ricette e Prodotti Locali
Tanti sono i prodotti tipici e locali da provare durantre il soggiorno al Isola del Giglio. Il più famoso prodotto è l’Ansonaco, un ottimo vino coltivato nei minuscoli terrazzamenti a picco sul mare dell’isola. L’altro prodotto tipico più conosciuto è il Panficato, una pagnotto senese a base di fichi, noci, miele, vino e uva secca. Ci sono tanti piccoli produttori locali da cui acquistare prodotti locali, spesso bioligco, di altissima qualità…Scopri di più >






Tempo Libero ... Tempo per Leggere
Una rassegna di libri intorno al mondo dell’Isola del Giglio: libri scritti da gigliesi (nati o adottati), romanzi che sono ambientati sull’isola, libri storici sull’isola contesa, libri di filastrocche o poesie, libri presentati dal Circolo Culturale Gigliese durante le serate estive di letteratura o semplicemente guide turistiche…
Pubblicità
Attualità

Vivere il Parco 2023
Online la pubblicazione Vivere il Parco del 2023, il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT.

Approvati 21 Progetti di Educazione Ambientale
Approvati 21 progetti di educazione ambientale presentati dal Parco e dagli Istituti Comprensivi dell’Arcipelago Toscano: 157.000 Euro per le scuole di Elba e Giglio

Visitare l’Isola di Gorgona
Visitare l’Isola di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: Dal 4 febbraio 2023 si aprono le prenotazioni online per la visita all’isola carcere di Gorgona

Recupero di Specie Orticole in via di Estinzione
L’impegno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per il recupero di specie orticole in via di estinzione come il cavolo torso e pomodoro da scasso dell’Isola del Giglio
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Mappa dell'Isola deel Giglio con sentieri...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Eventi all'Isola del Giglio...

I fari marittimi del Giglio sono 3...

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...

Accesso dei cani alle spiagge del Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
Guida di Viaggio Giglio » Guida di Viaggio Giglio » Sport e Tempo Libero