tempo libero
Letteratura - Libri Gigliesi e Libri sull'Isola

Rassegna di Libri Gigliesi

Tempo Libero .... tempo per Leggere

Una rassegna di libri intorno al mondo dell’Isola del Giglio: libri scritti da gigliesi (nati o adottati), romanzi che sono ambientati sull’isola, libri storici sull’isola contesa, libri di filastrocche o poesie, libri presentati dal Circolo Culturale Gigliese durante le serate estive di letteratura o semplicemente guide turistiche.

Il cielo è rotondo

di Mecuccio-Rum Solari

Copertina del libro il cielo è rotondo di Mecucci Rum Solari

Il libro “Il cielo è rotondo – La pescatora e il mangiapane”, scritto da Domenico Solari sotto lo pseudonimo di Mecuccio-Rum Solari, rientra nella categoria dei romanzi storici. Il romanzo è ambientato all’Isola del Giglio.

Le vicende sono quelle di una comunità isolana che deve ricostituirsi dopo la drammatica incursione del corsaro turco Ariadeno Barbarossa del giugno 1544, allorché questi assaltò e distrusse il Castello e ne catturò praticamente l’intera popolazione, per poi venderla al mercato degli schiavi di Costantinopoli.

Una delle varie caratteristiche di questa opera è che fa parte di una tetralogia, ovvero la storia continuerà in altri tre successivi libri dai titoli, rispettivamente, “Il turco e suo figlio” (secondo libro prevista nel 2023), “Il religioso e la compagna” e “Il gigliese“.

Siamo affiliati di Amazon, perciò con i  link d’affiliazione guadagiamo una commissioni su eventuali acquisti, che ci aiutano a  finanziare il nostro portale.

L’autore: Mecuccio-Rum Solari è lo pseudonimo di Domenico Solari che si è potuto ritirare a vivere all’Isola del Giglio nel paese di origini della sua famiglia. Da sempre appassionato amante della storia e delle tradizioni è coautrore della monografia “Giglio Beato Scoglio” e presidente del Circolo Culturale Gigliese che organizza le seratte estive di letteratura.  Al Giglio il nome Domenico per tutti è Meco; solo lui è chiamato Mecuccio, come suo nonno materno. Rum è un cognome tipico gigliese,  e l’autore lo usa come desinenza fissa del nomignolo per significare “proprio dell’Isola del Giglio”.

Pubblicità

Filastrocchi e Giochi per i Vicoli del Giglio

di Olga Centurioni

Copertina del libro Filastrocche e Giochi per i Vicoli del Giglio di Olga Centurioni

Con affetto ho raccontato ai miei nipoti il mio passato di bambina trascorso al Giglio, cercando di trasmettere (seminando) il mio amore e l’apprezzamento per la straordinaria natura, per il meraviglioso mare e per l’atmosfera unica che ogni volta l’isola ci propone.

Anche i Gigliesi, quelli veri e quelli capitati per caso, hanno contribuito alla stesura di questo libro trasmettendomi la loro spontanea cordialità. Generosi e pieni di consigli, mi hanno fatto partecipe del loro modo arguto e spiritoso di affrontare le ansie quotidiane con ironia e sempre scherzando. “la vita la devi piglia’ come viene ma se ridi è meglio”
Olga Centurioni

Libro pubblicato dal Circolo Culutrale Gigliese

Siamo affiliati di Amazon, perciò con i  link d’affiliazione guadagiamo una commissioni su eventuali acquisti, che ci aiutano a  finanziare il nostro portale.

Pubblicità

Costa Concordia - Wrecked on Fool's Rock

Giglio Island, Tuscany

by Craig C. Smith

Il libro sul naufragio della Concordia è ora disponibile anche in versione cartacea in lingua inglese. L’autore britannico Craig C. Smith vive stabilmente a Firenze e ha la seconda casa della famiglia sull’isola del Giglio con una vista in tribuna dall’inizio alla fine del più famigerato disastro marittimo dei tempi moderni.

Il libro inizia con gli eventi messi in moto in quella fatale notte di venerdì 13 gennaio 2012 per poi passare in dettaglio il successivo progetto di salvataggio che si è concluso con la partenza del relitto rimesso a galla dall’isola due anni e mezzo dopo. La sentenza è stata emessa sul capitano delinquente della nave nel 2015, ma è stato solo il 12 maggio 2017, dopo un appello senza successo, che ha iniziato la sua pena detentiva di 16 anni. C’erano voluti non meno di cinque anni e quattro mesi per fare giustizia.


L’affondamento del Titanic un secolo prima è trattato in dettaglio e il tentativo dello scrittore di collocare la Concordia in una sorta di classifica dei naufragi è cresciuto in “Una breve storia di disastro in mare” (Capitolo 7). La storia del disastro non sarebbe completa senza un capitolo di fondo sulla stessa Isola del Giglio che ha avuto la sfortuna di vedere la tragedia atterrare alle sue porte. Il libro è illustrato con oltre 100 fotografie.

Articolo del 24/07/2022 in Italiano >>

Copertina del libro "Costa Concordia - Wrecked on Fool's Rock" di Craig C. Smith

S'Arrangi Allora quel Grullo​

di Andrea Arienti

Copertina del libro di Andrea Arienti S'Arrangi allora quel Grullo

È la voce di un isolano che racconta di luoghi e di una
civiltà che non esistono più se non attraverso la memoria
che conserva un passato non tanto remoto, comparandolo
alla crudele quotidianità del presente. Lo spirito è però
tutt’altro che provinciale, il respiro del racconto è ampio,
felice e liberatorio, come lo sono il cielo e il mare che
avvolgono l’Isola del Giglio

Locandi Presentazione Libro 29 agosto 2022 >>

Siamo affiliati di Amazon, perciò con i  link d’affiliazione guadagiamo una commissioni su eventuali acquisti, che ci aiutano a  finanziare il nostro portale.

Clfiden - L'Irlanda e la Maremma in un Pub

di Carlo Vellutini

Copertina del libro "Clifden" di Carlo Vellutini

Clifden è
l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa
una trilogia di opere dedicata al territorio della
provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.

Completa la trilogia dei libri, composta da ‘Reti di Smeraldo’ e da ‘Generazioni, viaggio attraverso la Maremma’, che hanno per sfondo il territorio della Maremma Grossetana.

Questa volta a fare da scenografia è un locale situato in un paese del grossetano, lontano dai luoghi turistici e dove Giulio, il proprietario del pub, ha deciso di ricreare lo spirito che aveva conosciuto lavorando per cinque anni in riva all’Oceano Atlantico, proprio a Clifden, la località che darà il nome alla birreria….

Communicato Stampa 27/02/2023 >>

Guide all'Isola del Giglio

Siamo affiliati di Amazon, perciò con i  link d’affiliazione guadagiamo una commissioni su eventuali acquisti, che ci aiutano a  finanziare il nostro portale.

Le orchidee dell'isola del Giglio

di Vitaliano Gulli e Giuseppe Tosi

Copertina Libro le orchidee dell'Isola del Giglio

Un libro che affronta un tema molto specifico e di interesse prettamente botanico della natura dell’isola, trattando delle orchidee spontanee del Giglio.

Il libro si presenta in una pregevole veste editoriale e unisce, ai contenuti scientifici, la singolare bellezza delle numerose immagini a colori. La maggior parte delle foto sono di uno degli autori, il professor Giuseppe Tosi, ma hanno anche contribuito all’arricchimento della parte iconografica Enrico Bulgheri, Maria Angela Rusci, Marina Aldi, Maurizio Martinozzi, Roberto Brizzi e Walter Donati.
Il libro è edito da Effigi Edizioni di Arcidosso per conto dell’Hotel Campese che ne ha sostenuto finanziariamente il progetto divulgativo.

Siamo affiliati di Amazon, perciò con i  link d’affiliazione guadagiamo una commissioni su eventuali acquisti, che ci aiutano a  finanziare il nostro portale.

Attualità

scopri di più

 

Traghetto Isola del giglio
come arrivare

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa dell'Isola deel Giglio con sentieri...

guida giglio

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Spettacolo teatrale Parenti Serpenti 2018 - Teatro dell'Isola del Giglio
cultura

Eventi all'Isola del Giglio...

costa

I fari marittimi del Giglio sono 3...

spiagge

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...

Cane con Valigie sulla Spiaggia del Campese Isola del Giglio
spiagge e cani

Accesso dei cani alle spiagge del Giglio...

Prima di proseguire, potrebbero interessarti: