Sentieri e Itinerari all'Isola del Giglio
Un territorio per il 90% ancora incontaminato e selvaggia invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali e scoprire un’isola lontano dai flussi turistici con spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e immerso nei profumi della macchia mediterranea. Grazie ad alcuni sentieri è possibile raggiungere tratti di costa, spiagge e scogliere di rara bellezza per trascorrere una giornata in assoluta intimità
Anticamente alcuni dei sentieri erano delle mulattiere che fino a pochi decenni fa erano le uniche strade che i Gigliesi sia a piedi che a dorso di mulo usavano per spostarsi sull’isola e raggiungere i campi. Grazie ai fondi Europei l’amministrazione locale assieme alla Pro Loco è riuscito negli ultimi anni di recuperare tanti sentieri, migliorare la segnaletica e aggiungere nuovi pannelli didattici.
Il territori ha natura prevalentemente montuosa e la sua dorsale raggiunge 498 metri s.l.m. (Poggio della Pagane). Quinid i sentieri sono più o meno impegnativi, alcune possono essere percorso senza grandi dislevelli e altre “meglio solo in discesa” utilizzando i mezzi pubblici per farsi portare a Giglio Castello (405 m.s.l.) come punto di partenza.
Le escursioni al Giglio sono particolarmente indicate nella primavera e in autunno grazie alla mitezza del clima. Inoltre, durante le giornate primaverile l’Isola del Giglio esplode di colori e di profumi.
Pubblicità
Consgliamo: La grande parte dei sentieri sono accidentato (alcuni non sono addatti per la Mountain bike) e calzature solide sono perciò essenziali. Non dimenticate di portare con voi abbastanza acqua. La mappa dei sentieri è disponibile, nella loro versione cartacea, presso l’Info Park e la Pro Loco a Giglio Porto. Da segnalare inoltre che in tanti punti (sopratutto sul lato occidentale) non prendono i cellulari, quindi se volete essere prese da un taxi per tornare indietro si consiglia di fare l’appuntamento prima della partenza. Leggi anche: Consigli e regolo d’oro per Escursioni in Sicurezza >>
Mappa del Giglio
Sorgente Acqua
Walking Festival
Percorsi di Trekking all'Isola del Giglio
I sentieri dell’Isola del Giglio sono tanti e possono essere facilmenti combinati per creare dei bellissimi percorsi escursionistici. In seguito proponiamo alcuni itinerari non troppo lunghi per scoprire l’isola – anche per chi la visita solo per un giorno
(Porto -) Cannelle - Caldane
Porto - Arenella
Mulattiera Porto - Castello
Porto - San Giorgio - Castello
Castello - Le Porte - Castello
Vecchio Faro - Scopeto
Pubblicità
Punta del Capel Rosso
Castello - Sasso Ritto
Mulattiera Castello - Campese
Castello - Mulino - Campese
Campese - Faraglione
Campese - Allume
La Cote Ciombella
Elenco di tutti i Sentieri
# | Sentiero |
---|---|
1 |
Mulattiera Castello - Monticello - Porto » Più Informazioni |
1a | Porto - Monticello - Spiaggia Arenella » Più Informazioni |
1b |
Castello - San Giorgio - Porto » Più Informazioni |
2 | Strada Prov. Santo - Arenella Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
3 | Arenella - Pentovaldo - Strada Prov. » Più Informazioni |
4 | Vaccarecce - Scopeto » Più Informazioni |
5 | Scopeto - Cala Monello - Punta Fenaio Durata a salire 1 ora e 30 min - Durata a scendere 1 ora e 30 min |
6 | Scopeto - Fenaio Faro punta Ovest Durata a salire 1 ora e 15 min - Durata a scendere 1 ora |
7 | Scopeto - Olivello strada prov. per Campese Durata a salire 30 min - Durata a scendere 20 min |
8 |
Strada Prov. sotto Villaggio Clary - Sparavieri Durata a salire 50 min - Durata a scendere 40 min |
9 |
Campese - Sparavieri Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 1 ora |
10 |
Castello - Le Grotte - Campese Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 40 min |
11 |
Castello - Il Gronco - Campese Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 40 min |
12 |
Mulattieria Castello - Campese » Più Informazioni |
13 |
Passaggio Mulattiera Della Costa - Mulattiera del Dolce Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
14 |
Cala Pertuso - Panoramica Mezzo Franco - Sterrata Allume Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 50 min |
15 |
Campese - Cala Pozzarelli - Faraglione Durata a salire 40 min - Durata a scendere 40 min |
# | Sentiero |
---|---|
16 |
Campese - Cala Allume » Più Informazioni |
17 |
Castello - Dolce Aiarella - Campese » Più Informazioni |
18 |
Castello - Finocchio - Campese » vedi variente sentiero 17 |
19 |
Castello - Poggio della Chiusa - Le Porte - Castello » Più Informazioni |
20 | Le Porte - Poggio della Pagana Durata a salire 20 min - Durata a scendere 20 min |
21 | Le Porte - Le Cannelle Durata a salire 2 ore - Durata a scendere 1 ore 30 min |
22 | Asfaltata Cannelle - Cala dello Smeraldo Durata a salire 10 min - Durata a scendere 5 min |
23 |
Cannelle - Capomarino - Caldane » Più Informazioni |
24 | Le Porte - Buzzena - Cala degli Alberi Durata a salire 2 ore 30 min - Durata a scendere 2 ore |
25/27 |
Le Porte - Poggio del Sasso Ritto » Più Informazioni |
25 | Le Porte - Castellucci Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
26 | Le Porte - Castellucci - Asfaltata Capel Rosso Durata a salire 30 min - Durata a scendere 20 min |
27 | Castellucci - Sasso Ritto Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 50 min |
28 | Castellucci - Capel Rosso Durata a salire 2 ore - Durata a scendere 1 ora 30 min |
28a |
Serrone - Capel Rosso » Più Informazioni |
29 | Strada Panoramica - Poggio Serrone - Pia Serone Durata a salire 50 min - Durata a scendere 30 min |
Attualità - Trekking nell'Arcipelago Toscano

Aperta la nuova casa del Parco al Giglio
Dopo il rinnovato allestimento si è aperta al pubblico la nuova Casa del Parco, collocata presso la Proloco a Giglio Porto.

Walking Festival Primavera 2022
Calendario del Festival del Camminare del Parco nei mesi di aprile e maggio per le isole Giglio e Giannutri

Visitare il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Calendario delle attività del parco in programma per il 2022 su le isole Elba, Giglio, Montecristo, Capraia…

Già venduti la meta dei biglietti per visitare l’Isola di Montecristo
Proseguono a ritmo sostenuto le prenotazioni per le visite guidate dell’isola di Montecristo…
Pubblicità
Arrivare e Muoversi
Come Arrivare
Indicazioni Stradali e Imbarco
Traghetti
Orari e Prenotazioni dei Traghetti Online
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
Meteo
Webcam e Previsioni Meteo Giglio
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Eventi e manifestazioni...

I fari marittimi del Giglio sono 3...

Accesso dei cani alle spiagge del Giglio...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:

Guida Giglio » Guida Giglio » Sport e Tempo Libero » Sport Outdoor » Trekking