Sentieri e Itinerari all'Isola del Giglio
Un territorio per il 90% ancora incontaminato e selvaggia invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali e scoprire un’isola lontano dai flussi turistici con spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e immerso nei profumi della macchia mediterranea. Grazie ad alcuni sentieri è possibile raggiungere tratti di costa, spiagge e scogliere di rara bellezza per trascorrere una giornata in assoluta intimità
Anticamente alcuni dei sentieri erano delle mulattiere che fino a pochi decenni fa erano le uniche strade che i Gigliesi sia a piedi che a dorso di mulo usavano per spostarsi sull’isola e raggiungere i campi. Grazie ai fondi Europei l’amministrazione locale assieme alla Pro Loco e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è riuscito negli ultimi anni di recuperare tanti sentieri, migliorare la segnaletica e aggiungere nuovi pannelli didattici.
Il territori ha natura prevalentemente montuosa e la sua dorsale raggiunge 498 metri s.l.m. (Poggio della Pagane). Quinid i sentieri sono più o meno impegnativi, alcune possono essere percorso senza grandi dislevelli e altre “meglio solo in discesa” utilizzando i mezzi pubblici per farsi portare a Giglio Castello (405 m.s.l.) come punto di partenza.
Le escursioni al Giglio sono particolarmente indicate nella primavera e in autunno grazie alla mitezza del clima. Inoltre, durante le giornate primaverile l’Isola del Giglio esplode di colori e di profumi.
Pubblicità
Consgliamo: La grande parte dei sentieri sono accidentato (alcuni non sono addatti per la Mountain bike) e calzature solide sono perciò essenziali. Non dimenticate di portare con voi abbastanza acqua.
La mappa dei sentieri è disponibile, nella loro versione cartacea, presso l’Info Park e la Pro Loco a Giglio Porto.
Da segnalare inoltre che in tanti punti (sopratutto sul lato occidentale) non prendono i cellulari, quindi se volete essere prese da un taxi per tornare indietro si consiglia di fare l’appuntamento prima della partenza.
Leggi anche: Consigli e regolo d’oro per Escursioni in Sicurezza >>
Mappe del Giglio
Sorgente Acqua
Walking Festival
Percorsi di Trekking all'Isola del Giglio
Cambia la numerazione dei sentieri
Nel 2021 è stato avviato il cambiamento della numerazione dei sentieri voluto dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Troverete in fondo una tabella con tutti i sentieri sia con vecchia che nuova nuova numerazione…
Tabella Sentieri ⟱
I sentieri dell’Isola del Giglio sono tanti e possono essere facilmenti combinati per creare dei bellissimi percorsi escursionistici. In seguito proponiamo alcuni itinerari non troppo lunghi per scoprire l’isola – anche per chi la visita solo per un giorno
Porto - Cannelle
Cannelle - Caldane
Porto - Arenella
Mulattiera Porto - Castello
Porto - San Giorgio - Castello
Castello - Le Porte - Castello
Pubblicità
Punta del Capel Rosso
Castello - Sasso Ritto
Mulattiera Castello - Campese
Castello - Mulino - Campese
Campese - Faraglione
Campese - Allume
La Cote Ciombella
Vecchio Faro - Scopeto
Tabella dei Sentieri al Giglio
Cambia la numerazione dei sentieri
Nel 2021 è stato avviato il cambiamento della numerazione dei sentieri voluto dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Nella tabella sotto troverete nella prima colonna la vecchia numerazione e nella seconda quella nuova. La tabella e ordinabile.
Numero | Numero Nuovo | Sentiero | Percorrenza m. | Durata min. | Dislivello m. |
---|---|---|---|---|---|
302 | 202 | Giglio Campese – Faraglione e Donzella (vedi anche 302A) | 1087 | 25 | 65 |
301 | 301 | Sterrata Allume (Valle Ortana) Cala dell'Allume | 650 | 20 | 80 |
302 | 302 A | Deviazione dal sentiero 202 al mare: Cala dei Pozzarelli con spiagge di ciottoli | 90 | 120 | 415 |
19 | 303 | Castellucci - La Predici - Punta del Capel Rosso | 3500 | 90 | 380 |
304 | 304 | Punta del Serrone | 1150 | 30 | 80 |
305 | 305 | Tenneti – Poggio del Sasso Ritto | 1350 | 30 | 30 |
21 | 306 | Le Porte – Spiaggia delle Cannelle | 2300 | 60 | 380 |
307 | 307 | Le Porte - La Bredid | 1080 | 35 | 170 |
24 | 308 | Le Porte - La Buzzena - Cala degli Alberi | 3000 | 60 | 300 |
17 | 309 | G. Castello - Dolce - Alarella - G. Campese | 2900 | 60 | 340 |
01 | 310 | Mulattiera Giglio Porto – Giglio Castello | 1480 | 40 | 280 |
01 A | 311 | Monticello – Spiaggia dell’Arenella | 720 | 25 | 95 |
01 B | 312 | Strada delle Pietrale, Castello – Giglio Porto - S. Giorgio | 2200 | 55 | 310 |
02 | 313 | Strada Provinciale - Santo – Spiaggia dell’Arenella | 2000 | 60 | 230 |
03 | 314 | Giglio Castello - Via del Pentovaldo – Spiaggia dell’Arenella | 83 | 20 | 60 |
04 | 315 | Vaccarecce - Scopeto | 780 | 20 | 40 |
05 A | 315 | Scopeto - incrocio Cala Monella | 420 | 10 | 15 |
05 B | 315 | Cala Monella - Punta del Fenaio | 500 | 20 | 110 |
05 C | 315 A | Cala Monella (accesso al mare) | 500 | 15 | 110 |
05 M5/6 | 316 | Deviazione al mare | 1400 | 40 | 40 |
06 | 316 | Scopeto - Fenaio | 630 | 20 | 40 |
07 | 317 | Scopeto - Oliveto - Strada Prov. per Giglio Campese | 1030 | 30 | 150 |
08 | 318 | Str. Provinciale (sotto Villaggio Clary) - Sparavieri - Punta Caramba | 600 | 15 | 55 |
09 | 319 | Str. Provinciale Campese - Sparavieri - Punta Carambe | 2250 | 45 | 365 |
10 | 320 | Giglio Castello - Le Grotte | 1600 | 50 | 328 |
11 | 321 | Giglio Castello - Il Gronco – Giglio Campese | 2000 | 40 | 350 |
12 | 322 | Mulattiera della Costa – Giglio Castello – Giglio Campese | 1600 | 40 | 140 |
14 A | 324 | Sterrata per I 'Allume - Valle Ortana - Mezzo Franco Sopra | 800 | 20 | 130 |
14 C | 324 A | Petruso - Mezzo Franco Sopra | 960 | 25 | 40 |
18 | 325 | Finocchio (strada Capel Rosso, incrocioo 17) | 1000 | 25 | 150 |
20 | 326 | Le Porte - Poggio della Pagana | 440 | 20 | 80 |
22 | 327 | Strada Cannelle – Deviazione Cala dello Smeraldo (vedi percorso Cannelle) | 120 | 5 | 30 |
23 | 328 | Spiaggia delle Caldane dalle Cannelle | 1050 | 20 | 0 |
- | 328 A | Spiaggia delle Caldane - deviazione Capo Marino: vedi sentiero 328 | 81 | 5 | 30 |
30 | 329 | Cala del Piccione | 650 | 20 | 60 |
- | 330 A | Poggio della Pagana – Ineesto su Le Porte – La Bredici | 310 | 15 | 40 |
13 | 331 | Passaggio tra Mulattiera della Costa - Mulattiera del Dolce e incrocio con Sterrata per 'Allume (Valle Ortana) | 1230 | 25 | 100 |
19 B | 333 | Panoramica (Giglio Castello - Le Porte) | 3000 | 45 | 70 |
19 A | 333 A | Pineta - Le Porte | 650 | 20 | 20 |
308 A | 333 B | Panoramica Giglio Porto | 250 | 10 | 100 |
303 | - | Le Porte - Tenneti | 780 | 20 | 100 |
# | Sentiero |
---|---|
1 |
Mulattiera Castello - Monticello - Porto » Più Informazioni |
1a | Porto - Monticello - Spiaggia Arenella » Più Informazioni |
1b |
Castello - San Giorgio - Porto » Più Informazioni |
2 | Strada Prov. Santo - Arenella Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
3 | Arenella - Pentovaldo - Strada Prov. » Più Informazioni |
4 | Vaccarecce - Scopeto » Più Informazioni |
5 | Scopeto - Cala Monello - Punta Fenaio Durata a salire 1 ora e 30 min - Durata a scendere 1 ora e 30 min |
6 | Scopeto - Fenaio Faro punta Ovest Durata a salire 1 ora e 15 min - Durata a scendere 1 ora |
7 | Scopeto - Olivello strada prov. per Campese Durata a salire 30 min - Durata a scendere 20 min |
8 |
Strada Prov. sotto Villaggio Clary - Sparavieri Durata a salire 50 min - Durata a scendere 40 min |
9 |
Campese - Sparavieri Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 1 ora |
10 |
Castello - Le Grotte - Campese Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 40 min |
11 |
Castello - Il Gronco - Campese Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 40 min |
12 |
Mulattieria Castello - Campese » Più Informazioni |
13 |
Passaggio Mulattiera Della Costa - Mulattiera del Dolce Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
14 |
Cala Pertuso - Panoramica Mezzo Franco - Sterrata Allume Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 50 min |
15 |
Campese - Cala Pozzarelli - Faraglione Durata a salire 40 min - Durata a scendere 40 min |
# | Sentiero |
---|---|
16 |
Campese - Cala Allume » Più Informazioni |
17 |
Castello - Dolce Aiarella - Campese » Più Informazioni |
18 |
Castello - Finocchio - Campese » vedi variente sentiero 17 |
19 |
Castello - Poggio della Chiusa - Le Porte - Castello » Più Informazioni |
20 | Le Porte - Poggio della Pagana Durata a salire 20 min - Durata a scendere 20 min |
21 | Le Porte - Le Cannelle Durata a salire 2 ore - Durata a scendere 1 ore 30 min |
22 | Asfaltata Cannelle - Cala dello Smeraldo Durata a salire 10 min - Durata a scendere 5 min |
23 |
Cannelle - Capomarino - Caldane » Più Informazioni |
24 | Le Porte - Buzzena - Cala degli Alberi Durata a salire 2 ore 30 min - Durata a scendere 2 ore |
25/27 |
Le Porte - Poggio del Sasso Ritto » Più Informazioni |
25 | Le Porte - Castellucci Durata a salire 30 min - Durata a scendere 30 min |
26 | Le Porte - Castellucci - Asfaltata Capel Rosso Durata a salire 30 min - Durata a scendere 20 min |
27 | Castellucci - Sasso Ritto Durata a salire 1 ora - Durata a scendere 50 min |
28 | Castellucci - Capel Rosso Durata a salire 2 ore - Durata a scendere 1 ora 30 min |
28a |
Serrone - Capel Rosso » Più Informazioni |
29 | Strada Panoramica - Poggio Serrone - Pia Serone Durata a salire 50 min - Durata a scendere 30 min |
Attualità - Trekking nell'Arcipelago Toscano

Walking Festival al Giglio – Autunno 2023
Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per l’autunno 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.

Walking Festival Isola del Giglio, Primavera 2023
Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per la primavera 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.

Visitare l’Isola di Pianosa in Primavera
All’isola di Pianosa in primavera in mountain bike o visitando i musei. Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Escursioni all’Isola di Giannutri
Esperienza esclusiva a contatto con la natura di Giannutri, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Due proposte di escursione speciale organizzate dal Parco il 19 marzo e il 24 aprile con visita guidata della Villa Romana e trekking al faro.
Pubblicità
Arrivare e Muoversi
Come Arrivare
Indicazioni Stradali e Imbarco
Traghetti
Orari e Prenotazioni dei Traghetti Online
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
Meteo
Webcam e Previsioni Meteo Giglio
Previsione del Tempo Isola del Giglio
Webcam Giglio
Pubblicità
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenota...

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Eventi e manifestazioni...

I fari marittimi del Giglio sono 3...

I ristoranti del Giglio propongono...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
Home » Home » Sport e Tempo Libero » Sport Outdoor » Trekking