Giglio Castello, Isola del Giglio
Il suggestivo borgo del Giglio Castello si erge sulle alture dell’Isola del Giglio a quota 405 metro slm ed è un antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. Oggi il Castello è meta turistica d’obbliogo per chiunque approdi all’Isola.
Eretto dai Pisani nel XII sec., più volte ampliato e restaurato dai Granduchi di Toscana, è cinto da imponenti mura intervallate da tre torri a pianta circolare e sette a base rettangolare. È a tutt’oggi pressocchè intatto nel suo interno: Le vie strette, spesso sormontate da archi, i balzuoli (scale esterne per accedere ai piani superiori), la Piazza XVIII Novembre sulla quale domina la Rocca Aldobrandesca, imponente costruzione difensiva, fanno di Giglio Castello una meta suggestiva, dal fascino unico. Da visitare la Chiesa San Pietro Apostolo che ospita il “tesoro” di Papa Innocenzo XIII, il crocefisso di avorio del Giambologna ed il reliquiario con il braccio di San Mamiliano patrono dell’isola del Giglio. Quassù, tra l’altro, è particolarmente piacevole godersi la frescura nelle chiare serate estive.
Da non dimenticare una visita alle cantine dove viene prodotto e conservato il tipico, ambrato e robusto vino dell’Isola del Giglio, il vino Ansonaco. Il 15 settembre, si festeggia il patrono dell’Isola del Giglio e del Castello “San Mamiliano“, la festa tradizionale più importante dell’isola. Da qualche anno nell’ultimo weekend di settembre viene organizzato la Festa dell’Uva e delle Canitine Aperte, un evento ch’è diventato una sorta di piccola tradizione molto seguita. Utlimo, a Giglio Castello non troverete alberghi ma solo Bed & Breakfast e appartamenti per il vostro soggiorno. La guida Marina Aldi offre una visita storica turistica del borgo.

Il piatto del borgo
Suggeriamo il coniglio selvatico alla cacciatora, cucinato con pomodoro, spezie che crescono nel fitto della macchia mediterranea e un po’ di peperoncino che non può mai mancare durante le sagre e manifestazioni tradizionali a Giglio Castello.
Pubblicità
Festa San Mamiliano
Il Vino Ansonico

I Borghi più belli d'Italia
a Giglio Castello fa parte dei Borghi più belli d’Italia sopranominato “Fiore del Tirreno“. Partecipa a eventi come La notte romantica nei borghi più belli (Programma 2022 >>).
Più info: www.borghipiubelliditalia.it
Pubblicità

Giglio Castello è sede municipale e sede della scuola del Giglio. Potrete trovare tanti servizi, dal comune all’ufficio postale, farmacia e ambulatorio. Inoltre ci sono ristoranti, botteghe artigianali, bar, cantine e piccoli alimentari nelle viuzze del borgo.
Numeri Utili Giglio Castello
- Comune
Tel.: +39 0564 806071 - Carabinieri
Tel.: +39 0564 807003 - Ambulatorio
Tel.: +39 0564 806068 - Chiesa Pietro Apostolo
Tel.: +39 0564 806080
Google Maps - Giglio Castello
Pubblicità
scopri di più

Traghetti per Giglio: orari, biglietti...

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Escursioni, sport outdoor,...

Calendario degli Eventi al Giglio...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Canzoni gigliesi cantati durante feste....
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
Home » Home » Guida Giglio » Paesi del Giglio » Giglio Castello