Mappe e Cartine Isola del Giglio
Cartina con tutti le informazioni sui sentieri, paesi, callette e spiagge da scaricare anche in formato PDF
L’isola del Giglio è la seconda isola dell’Arcipelago della Toscana per grandezza dopo l’Elba e si sviluppa su una superficie di circa 21 kmq, per una lunghezza di 8,3 km e una larghezza di 4,7 km. La sua dorsale raggiunge il punto massimo nel Poggio della Pagana a 498 metri sul livello del mare.
Pubblicità
Ci sono circa 22 chilometri di strade che collegano le tre principale località Porto, Castello e Campese, e la punta sud dell’isola. Sono quasi totalmente circondate da spazi naturali, pinete e vigneti, scorci a picco sul mare e offrono su tutto il percorso una vista panoramica strabiliante sul mare e l’Arcipelago Toscano.
Un territorio ancora incontaminato e selvaggia invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali e scoprire un’isola lontano dai flussi turistici immerso nei profumi della macchia mediterranea.
Lo sviluppo costiero invece è di circa 28 km ed alterna scogliere di granito a baie, calette e spiagge sabbiose ed è ideale per essere circumnavigato in poche ore.

Mappa Trekking
Un territorio per il 90% ancora incontaminato e selvaggia invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali e scoprire un’isola lontano dai flussi turistici con spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e immerso nei profumi della macchia mediterranea. Grazie ad alcuni sentieri è possibile raggiungere tratti di costa, spiagge e scogliere di rara bellezza per trascorrere una giornata in assoluta intimità
Pubblicità
Mappa Turistica

Cambia la numerazione dei sentieri
Nel 2021 è stato avviato il cambiamento della numerazione dei sentieri voluto dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Troverete nella sezione Trekking la tabella con la vecchia e nuova numerazione…Tabella Sentieri Trekking >>
Le mappe e i materiali informativi (sia gratuite che a pagamento) sono disponibili, nella loro versione cartacea, presso la Casa del Parco e Pro Loco a Giglio Porto (Via Umberto 6 a pochi metri dalla banchina dove approdano i traghetti)
Distanze Isola del Giglio
Le distanze fra una località e l’altra sono molto breve e permettono di visitare l’Isola del Giglio anche in poche ore:
- Giglio Porto -> Giglio Castello: 5,8 km (10 min), dislivello 415 metri
- Giglio Porto -> Giglio Campese: 8,3 km (14 min), punto più alto 246 metri
- Giglio Castello -> Giglio Campese: 5,9 km (11 min), dislivello 415 metri
- Giglio Castello -> Punta meridionale Capel Rosso: 6,3 km (11 min)

Anche le distanze fra le isole dell’Arcipelago Toscano non sono
eccessive: nelle giornate di cielo limpido è possibile riuscire a
vederle quasi tutte all’orizzonte e anche la Corsica:
7,8 m (13,9 km) – Monte Argentario
8,5 m (15,7 km) – Isola di Giannutri
27,9 m (51,7 km) – Isola d’Elba
36,3 m (67,2 km) – Isola Pianosa
23,9 m (44,3 km) – Isola di Montecristo
59,2 m (109,6 km) – Corsica
Il fattore di conversione del miglio marino è: 1 m = 1852 metri
ti trovi qui:
Home » Home » Guida Giglio » Mappa
Arrivare e Muoversi sull'Isola
Come Arrivare
Indicazioni Stradali e Imbarco
Traghetti
Orari e Prenotazioni dei Traghetti Online
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
Meteo
Webcam e Previsioni Meteo Giglio
Pubblicità
Altre mappe e cartine del Giglio

Il Parco al Giglio
Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Le zone tutelate all’isola del Giglio sono esclusivamente a terra, circa la metà del territorio; inoltre sono stati inseriti nel perimetro del parco gli isoletti le Scole, lo Scoglio del Corvo e le Isole della Cappa. Nel mare nessun tratto è tutelato, quindi è consentito a tutti:
- la pesca
- la navigazione
- l’accesso
- la ossta
- l’ancoraggio
- l’immersione
scopri di più

Traghetti per Giglio: confronta...

Orari dei traghetti per Giglio...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Eventi e manifestazioni...

I fari marittimi del Giglio sono 3...

I ristoranti del Giglio propongono...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Stabilimenti balneari attrezzati al Giglio...