Traghetti per l'Isola del Giglio

L’Isola del Giglio è facilmente raggiungibile imbarcandosi a Porto Santo Stefano (Monte Argentario) dove due compagnie di navigazione, Toremar e Maregiglio, dispongono di confortevoli traghetti che effettuano corse plurigiornalie. Con una sola ora di navigazione si coprono i circa 15 chilometri che separano l’isola dal continente, raggiungendo Giglio Porto sulla costa orientale, l’unico porto dell’Isola del Giglio. Non ci sono collegamenti veloce con aliscafo.
Tariffe Traghetti
A seconda della stagione, i biglietti di sola andata costano indicativamente 13 € – 16 € a persona e 45 € – 63 € per una macchina di meno di 4,50 metri di lunghezza. Si possono controllare i prezzi e la disponibilità di entrambe le compagnie di traghetti utilizzando il nostro sistema di prenotazione online più in fondo.
Orari Traghetti
L’orario attuale (PDF) dei traghetti per l’Isola del Giglio è disponibile qui:
Per chi desidera portare la macchina sull’isola è consigliato prenotare il biglietto del traghetto in anticipo, sopratutto se si arriva o parte il fine settimana, durante una festività o nel periodo di luglio e agosto. La stessa cosa vale anche per il ritorno domenica pomeriggio anche solo per i passegeri.
Limitazione Sbarco
Vi riccordiamo che nelle settimane centrale di agosto entra in vigore la limitazione all’afflusso di veicoli a motore. Solo se si rimane sull’isola per almeno quattro notti si può portare la propria macchina o moto con se, occorre però compilare un’autocertificazione.
Ulteriori informazioni su come arrivare a Porto Santo Stefano, l’imbarco e dove parcheggiare la macchina troverete al seguente link. Novità 2024: si può comprare il biglietto treno+bus su Trenitalia fino a Porto S. Stefano!
Sciopero Toremar del 21 Luglio
Nel caso in cui lo sciopero Toremar venga confermato domenica 21 luglio, ci sono garantite solo due corse da Giglio Porto, ore 9:10 e 16:00 e due corse da Porto S. Stefano, ore 10:00 e 17:30
Prenotazione Online Traghetti per Giglio
Confrontate online le tariffe e offerte di entrambe le compagnie di navigazione, verificate la disponibilità e prenotate il vostro biglietto per il Giglio comodamente da casa. Non è necessario stampare il biglietto elettronico, basta mostrarlo sul proprio dispositivo mobile. Se non conoscete ancora la targa potete inserire AA000AA. Per gruppi con più di 9 persone si prega di inviare una breve E-Mail

Biglietti Traghetto
Acquista il biglietto direttamente online, scopri le offerte, confronta i prezzi e assicurati il posto sul traghetto.
Con il nostro sistema di prenotazione online traghetti puoi consultare gli orari e le disponibilità di entrambe le compagnie di navigazione (Toremar e Maregiglio) che effettuano corse da per l’Isola del Giglio. Scopri le offerte, confronta i prezzi e prenota online in maniera facile, comodo e veloce.
Non occorre stampare il biglietto inviato via email: basta semplicemente mostrare all’imbarco la versione digitale direttamente dal proprio smartphone o tablet
Imbarco a Porto S. Stefano
L’imbarco per i traghetti diretti all’Isola del Giglio si trova a Piazzale Candi 8 (Terminal Traghetti) a Porto Santo Stefano. Le biglietterie fisiche di entrambe le due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio si trovano poco prima del molo (100m di distanza, 2 minuti) sull’altro lato della strada, in in Piazzale Facchinetti 6/7.
Se viaggi in auto, potrai lasciare il veicolo direttamente presso l’imbarco. Se preferisci non imbarcare la tua auto, troverai a Porto Santo Stefano diverse opzioni di parcheggio a lungo termine a pagamento, con tariffe giornaliere.
Per quanto riguarda i tempi di presentazione all’imbarco, consigliamo di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo rispetto all’orario previsto di partenza se si è passeggeri senza veicolo, e con 30 minuti di anticipo per chi viaggia con auto o moto.
Foto Imbarco P.S. Stefano





Webcam Imbarco P.S. Stefano
Panoramica su Piazzale Candi e all’area imbarco traghetti per le isole Giannutri e Giglio.
Compagnie di Navigazione per l'Isola del Giglio
L’Isola del Giglio è servito da due compagnie di navigazione, Toremar e Maregiglio. Le biglietterie delle due compagie a Porto S. Stefano e a Giglio Porto si trovano nello stesso edificio.

Toremar
I biglietti delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio che collegano l’Isola del Giglio con Porto S. Stefano possono essere acquistati direttamente sul nostro sito.
Con il nostro sistema di prenotazioni online traghetti può conoscere gli orari dei traghetti e le disponibilità delle due compagnie Toremar e Maregiglio e paragonare i prezzi. L’acquisto del biglietto del traghetto per e da l’Isola di Giglio è facile, comodo e sicuro. Come fare il biglietto alla biglietteria sul porto, ma con dei vantaggi in più: ad esempio la possibilità di comparare le tariffe delle due compagnie ed evitare lunghe code in biglietteria.
In alta stagione e weekend è consigliabile prenotare in anticipo il posto macchina.
La flotta dei traghetti per l'Isola del Giglio

Traghetto Giuseppe Rum
Toremar S.p.a.
- Stazza: 497 ton.
- Lunghezza: 51,60 metri
- Velocità: 16 nodi
- Passeggeri: 633
- Veicoli: 40

Traghetto Isola del Giglio
Maregiglio S.r.l.
- Stazza: 749
- Lunghezza: 61,66
- metriVelocità: 12 nodi
- Passeggeri: 595
- Veicoli: 40

Traghetto Dianium
Maregiglio S.r.l.
- Stazza: 198,61 ton.
- Lunghezza: 42,5 metri
- Velocità: 14 nodi
- Passeggeri: 345
- Veicoli: 12

Nave Vieste
Maregiglio S.r.l.
Nave solo passeggeri per Minicrociere
- Stazza: 97,48 ton.
- Lunghezza: 31,60 metri
- Velocità: 16 nodi
- Passeggeri: 346
- Veicoli: 0

Nave Mizar
Maregiglio S.r.l.
Nave solo passeggeri per Minicrociere
- Stazza: 18,41 ton.
- Lunghezza: 22,35
- metriVelocità: 16 nodi
- Passeggeri: 199
- Veicoli: 0

Nave Revenge
Maregiglio S.r.l.
Nave solo passeggeri per Minicrociere
- Stazza: 93,55 ton.
- Lunghezza: 39,70metri
- Velocità: 19,5 nodi
- Passeggeri: 399
- Veicoli: 0
ti trovi qui:
Home » Home » Info Viaggio » Traghetti per Giglio
Come Arrivare
Indicazioni Stradali e Imbarco
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
Come Muoversi sull'Isola
L’isola del Giglio offre circa 22 chilometri di strade che collegano le tre principale località e la punta sud dell’isola. Sono presente un servizio di autobus che collega regolarment i tre paesi. Ci sono i servizi Taxi e NCC, noleggi di auto, scooter e bici e in alternativa si può anche muoversi via mare noleggiando una barca o con il servizio taxi-boat…Scopri di più »
Pubblicità
Previsione Meteo Isola del Giglio
Attualità

Festival Musicale Gigliese
11º Festival Cantanti Gigliesi “I Giovani degli anni70 – Racconti e Canzoni” venerdì 25 Luglio ore 21:30 in Piazza

Spettacolo “Il Funerale” del Teatro dell’Isola
Il Teatro dell’Isola “Pietro Buttarelli” presenta lo spettacolo per l’estate 2025: Il Funerale da Achille Campanile, regia di Andrea Giannoni

A Spasso tra i Sapori Gigliesi a Giglio Castello
Venerdì 11 luglio dalle ore 18:00 a Spasso Tra i Sapori Gigliesi con lo Street Food per le Vie del

Giglio Bambino 2025
Tornano i laboratori estivi per bambini dai 5 agli 11 anni sull’Isola del Giglio! Tre settimane di gioco, creatività e

Orari Autobus Giglio – Luglio 2025
Orari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 1° Luglio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello –

Inaugurazione Centro Servizi a Giannutri 25 giugno
Invito all’inaugurazione del Centro Servizi all’Isola di Giannutri 25 giugno ore 12:45 realizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano…

Informativa IMU Acconto 2025
Si comunica che in vista del prossimo versamento IMU da effettuarsi entro la scadenza del 16 giugno 2024, i contribuenti

Orari Traghetti e Autobus Giugno 2025
Orari dei traghetti e degli autobus per l’Isola del Giglio, nell’Arcipelago Toscano, per giugno 2025.