Guida Giglio » Guida Giglio » Info Viaggio » Traghetti per Giglio » Maregiglio
La società Maregiglio
Breve Storia
La storia della Maregiglio iniziò nel 1969, con una zattera, la prima imbarcazione che poteva trasportare autoveicoli dalla terraferma all’isola e viceversa.
Furone tre persone, i soci fondatori Giuseppe Rum, Costantino Fanciulli e Domenico Pellegrini che avviarono così, infatti i primi collegamenti privati di linea da e per l’Isola del Giglio. Il successo permise a quella zattera di diventare presto un primo piccolo traghetto, il Giglio Espresso.
Con i flussi turstici sempre in crescita cresceva anche la flotta della Maregiglio. Presto si aggiunsero delle imbarcazioni per il trasporto passegeri per le prime minicrociere, escursioni giornaliere alle isole di Giannutri, Giglio e Montecristo. Anche i traghetti per i collegamenti di linea diventarono sempre più grandi e la Mareglio diventatò l’azienda più grande del trasporto marittimo per le isole a sud dell’Arcipelago toscano.
Anocra oggi la società fa parte delle stesse famiglie che, come ieri, con i loro figli e nipoti portano avanti l’attività ormai da tre generazioni.

- Maregiglio S.r.l.
- Biglietteria Porto Santo Stefano
- +39 0564 812920
- Biglietteria Giglio Porto
- +39 0564 809309
- Condizioni di Trasporto
- Tariffe
- Mini Crociere
La Flotta della Maregiglio
La Maregiglio dispone di due traghetti per il trasporto passagero e veicoli per i servizi di linea:

Traghetto Isola del Giglio
Maregiglio S.r.l.
La nave Isola del Giglio è stato acquistato in Danimarca alla fine degli anni ’90.
- Stazza: 748,97 ton.
- Lunghezza: 61,66 metri
- metriVelocità: 12 nodi
- Passeggeri: 595
- Veicoli: 40

Traghetto Dianium
Maregiglio S.r.l.
- Stazza: 198,61 ton.
- Lunghezza: 42,5 metri
- Velocità: 14 nodi
- Passeggeri: 345
- Veicoli: 12
Alla flotta dei traghetti si aggiungono le navi per le mini crociere:

Nave Revenge
Mini Crociere
La Revenge è una nave molto elegenti con i suoi ampi saloni, bar, schermi lcd e arredamenti confortevoli. Si presta sia per le mini crociere che per eventi.
- M/N Trasporto Passegeri
- Stazza: 93,55 ton.
- Lunghezza: 39,70metri
- Velocità: 19,5 nodi
- Passeggeri: 399
- Veicoli: –

Nave Mizar
Mini Crociere
- M/N Trasporto Passegeri
- Stazza: 18,41 ton.
- Lunghezza: 22,35 metri
- Velocità: 16 nodi
- Passeggeri: 199
- Veicoli: –
Costruita nel 2013 presso i cantieri navali di Torre Annunziata e acquistata dalla Maregilgio nello stesso anno. Ideale per escursioni giornaliere verso le calette più piccole del’Argentario e delle isole Giglio e Giannutri anche per gruppi sub.

Costa d'Argento
Mini Crociere
Costruito nel 2020 per la compagnia Maregiglio è entrata in servizio nel 2021.
- M/N Trasporto Passegeri
- Stazza: 84,37 ton.
- Lunghezza: 34 metri
- Velocità: 21 nodi
- Passeggeri: 390
- Veicoli: –
scopri di più

Traghetti per Giglio - Orari e prenotazione...

Mappa dell'Isola deel Giglio con sentieri...

Gita di 1 Giorno all'Isola del Giglio...

Eventi e manifestazioni tradizionali del Giglio...
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
