Guida Giglio » Home » Isola del Giglio » Spiagge e Calette
Le Spiagge e Calette dell'Isola del Giglio
Autentici paradisi terrestri nell'Arcipelago Toscano
“Il Giglio” per dimensioni è la seconda isola dell’arcipelago e su venti chilometri o poco più di superficie si mostra con una costa frastagliata e a tratti davvero impervia tra cui scovare baie sabbiose e insenature sottovento dove vivere intense giornate di mare.
Le spiagge principale dell’Isola del Giglio sono quattro, tutte meraviglisamente diverse tra di loro. La più grande si trova sulla costa occidentale, Campese , mentre le tre più piccole si trovano sulla costa orientale: la Spiaggia dell’Arenella al nord del porto e al sud la Spiaggia delle Cannelle nonché la più piccola spiaggia delle Caldane , raggiungibile solo a piedi o in barca.

Spiaggia del Campese 

La spiaggia di Campese è la più grande spiaggia dell’isola e l’insediamento turistico più importante. Lunga e ampia ha una sabbia grossolana di colore rosso scuro e scende velocemente a 1-1,5 metri di profondità. Dalla spiaggia si gode una magnifica vista sulla baia con il Faraglione a sinistra e la Torre del Campese sulla destra. L’esposizione a ponente consente di godere il sole fino a tarda sera e spettacolari tramonti…scopri di più »
Lungo la spiaggia si trovano numerosi bar anche con musica dal vivo per la vita mondana notturna. Poco prima di entrare nel paese c’è anche l’unico campeggio dell’isola. Sulla sinistra della baia si trova un bellissimo sentiero (15) che arriva al Faraglione e si può anche scendere alla spiaggia della Cala del Gesso.
Come Arrivare
Servizi Disponibile

Tutto su Giglio Campese con info utile e contattti attività...
Spiaggia dell'Arenella 

La spiaggia dell’Arenella si trova sulla costa orientale al nord del porto ed è la terza spiaggia del Giglio per grandezza dopo le spiagge Campese e Cannelle. È una spiaggia molto scenografico con colori da mare tropicale con i fondali che si alternano fra sabbia e roccia. La sabbia è leggeramente grossolana e di colore dorato chiaro. L’acqua scende lentamente ed è un paradiso anche per i più piccoli per fare lo snorkeling.
Come Arrivare

La spiaggia è raggiungibile con la macchina. La fermata dell’autobus più vicino si trova al Monticello sopra il porto.
A piedi da Giglio Porto ci vogliono circa 50 minuti per arrivare alla Spiaggia dell’Arenella:
» Sentiero 1a
Servizi Disponibile
- Noleggio Ombrelloni e Lettini
- Piccolo Bar
Spiaggia delle Cannelle 

Sempre sulla costa orientale, la spiaggia delle Cannelle si trova al sud del porto ed è la seconda spiaggia per diminisioni dopo Campese. Una sabbia bianca finissima e dolcemente degradante regala colori da mare tropocali. Le acque poco profonde sono ideali per i bambini. E’ facilmente raggiungibile dal porto a piedi su una strada panoramica senza grandi dislivelli.
Come Arrivare

Servizi Disponibile
- Bar
- Noleggio Ombrelloni e Lettini:
Belardo +39 338 3605774
Spiaggia delle Caldane 

La più piccola delle spiaggie del Giglio è situato a sud della spiaggia delle Cannelle ed è raggiungibile solo via mare o a piedi. Incorniciata dalle rocce di granito con la sabbia dorata e grossolana è rimasta meravigliosamente selvatica e dispone di un servizio di spiaggia durante l’alta stagione
Come Arrivare

La spiaggia si può raggiungere o via mare con dei taxi boat che partono regolarmente da Giglio Porto o via terra a piedi dalla spiaggia delle Cannelle (20-30 min.) tramite un bellissimo sentiero (23) non troppo difficile.
Servizi Disponibile
- Noleggio Ombrelloni e Lettini:
Ilaria e Francesco +39 347 6968649
Costa, insenature e calette dell'Isola del Giglio

Un gita o un giro dell’isola in barca alla scoperta della costa, delle calette, insenature e spiaggette nascoste e inaccessibili da terra, è davvero un’esperienza che non deve mancare durante una vacanza al Giglio.
Gran parte della costa è incontaminata e selvaggia e solo in pochi punti si ci arriva a piedi. Appena si lasciano le principali località e spiagge, si possono trovare calette isolate di rara bellezza: fra scogli di granito, montagne a picco sul mare, una macchia mediterranea fittissima e verde e acque limpidissime con fondali spettacolari. Fare un bagno solitario in una di queste calette è un’esperienza davvero indimenticabile.
Per raggiungere le calette e spiagge isolate si può noleggiare una barca o farsi portare dal servizio taxi boat.
Giro in barca dell'Isola del Giglio
scopri di più

Il naufragio della Costa Concordia nel 2012...

Le torri costieri dell'Isola del Giglio per la difesa...

Eventi e manifestazioni tradizionali del Giglio...

Traghetti per Giglio - Orari e prenotazione...
Traghetti
Orari e Prenotazione Traghetti
Come Muoversi
Autobus, Taxi e Noleggi al Giglio
Dove Alloggiare
Alloggiare all'Isola del Giglio
Ci sono molto opzioni per alloggiare al Giglio. Affittacamere e B&B, appartamenti e villette in affitto, hotel e pensioni da due a quattro stelle e un campeggio. E’ vietato il campeggio libero. In estate è assolutamente necessario prenotare, cos’ come nei ponti primverili di Pasqua e fine Aprile.
Prima di proseguire, potrebbero interessarti:
