Cerca

Conferenza Digitale “Alla Ricerca del Grillo Misterioso”

Grillo Natula Averni all'Isola dell'Elba
In occasione del Darwin Day conferenza digitale sul grillo Natula Averni, uno dei grilli più rari...

Pubblicità

In occasione del Darwin Day, conferenza digitale condotta dall’entomologo Leonardo Forbicione il 13 Febbraio 2022 sul grillo Natula Averni, uno dei grilli più rari e recentamento ritrovato all’Elba.

Comunicato Stampa 10/02/2022 – Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Grillo Natula Averni all'Isola dell'Elba
Grillo Natula Averni Isola dell’Elba, Foto di L. Forbicioni

Conferenza digitale condotta dall’entomologo Leonardo Forbicioni – Vicepresidente WBA onlus – Sezione Arcipelago Toscano e Curatore responsabile di Nat-Lab – Il Museo Naturalistico dell’Arcipelago Toscano.

DOMENICA 13 FEBBRAIO ORE 17,00

In occasione del Darwin Day, insieme all’esperto faremo la conoscenza del Natula Averni, uno dei grilli più rari e localizzati d’Europa, recentemente ritrovato proprio all’Elba nella zona umida di Mola.

Non si sa praticamente nulla sulla biologia di questo animale, che vive nelle paludi e nei canneti di Phragmites australis vicinissime al mare – dice Forbicioni – Questa sua caratteristica lo rende particolarmente interessante dal punto di vista conservazionistico in quanto indissolubilmente legato ad un ambiente che caratterizza una nicchia ecologica davvero particolare ed in continua rarefazione. L’isola d’Elba possiede ancora alcuni ristrettissimi territori con queste caratteristiche e l’area umida di Mola è senza dubbio quello più importante e maggiormente rappresentativo. La rarità e la peculiarità di questa specie, unita al mistero circa le sue abitudini ed al fatto che è riuscita a sfuggire alla vista dell’uomo per oltre 150 anni dalla sua scoperta, la rende il testimonial perfetto per la tutela e la salvaguardia delle zone umide dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano tutto

La conferenza si terrà il domenica 13 febbraio alle ore 17,00 sulla piattaforma zoom e si accede direttamente a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/8869743273?pwd=V1Nqc3lJM01wREwrYUFTcEp1QlVUZz09

Locandina conferenza alla ricerca del grillo misterioso il 13 febbraio 2022


Più informazioni contatare Info Park: Tel. +39 0565 908231 E-mail info@parcoarcipelago.info

Parco Nazionale Arcipelago Toscano 5 Loghi

Home » Conferenza Digitale “Alla Ricerca del Grillo Misterioso”

Ultime notizie…

  • Visitare l’Isola di Montecristo 2025
    Da lunedì 27 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo. Sono previste 23 escursioni nel 2025 organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con partenza da Piombino/Elba e due, 16 maggio e 13 giugno con partenza da Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio.
  • Visita guidata al Faro Capel Rosso
    Domenica 5 Gennaio Visita guidata al Faro Capel Rosso con la Guida Parco Marina Aldi
  • Orari Autobus in vigore 25 dicembre e 01 Gennaio 2025
    Orari degli autobus all’Isola del Giglio in vigore il 25 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese
  • Informativa Saldo IMU 2024
    Si comunica che entro il prossimo 16 dicembre 2024 i contribuenti sono tenuti a versare il saldo Imu 2024. Si […]
  • Orario Invernale dei Traghetti 2024/2025
    Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo dicembre per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
  • Sette Isole Sette Stanze
    Sette stanze per sette isole: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate promuovono le isole toscane
  • Calendario 2025 Parco Nazionale Arcipelago Toscano
    Dedicato ai rapaci dell’Arcipelago Toscano il calendario 2025 pubblicato dal Parco Nazionale
  • Acquedotto del Fiora – 5 Millioni di euro dal bando Pnrr “Isole verdi”
    Isola del Giglio, quasi 5 milioni di euro dal bando Pnrr “Isole verdi”. Al Giglio il Pnrr si colora di verde e blu: sostenibilità e acqua nel futuro dell’isola. Novità per il dissalatore e per i serbatoi del Castello: Comune e AdF al lavoro grazie al finanziamento dall’Unione Europea

Archivio Notizie >>>


Ti potrebbero anche interessare…

Pubblicità

Condividi Pagina

Ultime Notizie

ti trovi qui:

Pubblicità

Previsione del Tempo Isola del Giglio

Webcam Giglio

scopri di più

 

Traghetto in viaggio da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti Giglio, Orari...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa del Giglio con...

Isola del Giglio - Gita di 1 Giorno
guida giglio

Gita di 1 Giorno al Giglio...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello durante Festa di San Mamiliano
cultura

Eventi e manifestazioni...

costa

I fari marittimi del Giglio...

Frittura Mista Ristorante La Margherita a Giglio Porto, Isola del Giglio
tempo libero

I ristoranti del Giglio...

Barca in caletta all'Isola del Giglio
tempo libero

Giro dell'isola in barca...

spiagge

Stabilimenti balneari ...