In occasione del Darwin Day, conferenza digitale condotta dall’entomologo Leonardo Forbicione il 13 Febbraio 2022 sul grillo Natula Averni, uno dei grilli più rari e recentamento ritrovato all’Elba.
Comunicato Stampa 10/02/2022 – Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Conferenza digitale condotta dall’entomologo Leonardo Forbicioni – Vicepresidente WBA onlus – Sezione Arcipelago Toscano e Curatore responsabile di Nat-Lab – Il Museo Naturalistico dell’Arcipelago Toscano.
DOMENICA 13 FEBBRAIO ORE 17,00
In occasione del Darwin Day, insieme all’esperto faremo la conoscenza del Natula Averni, uno dei grilli più rari e localizzati d’Europa, recentemente ritrovato proprio all’Elba nella zona umida di Mola.
“Non si sa praticamente nulla sulla biologia di questo animale, che vive nelle paludi e nei canneti di Phragmites australis vicinissime al mare – dice Forbicioni – Questa sua caratteristica lo rende particolarmente interessante dal punto di vista conservazionistico in quanto indissolubilmente legato ad un ambiente che caratterizza una nicchia ecologica davvero particolare ed in continua rarefazione. L’isola d’Elba possiede ancora alcuni ristrettissimi territori con queste caratteristiche e l’area umida di Mola è senza dubbio quello più importante e maggiormente rappresentativo. La rarità e la peculiarità di questa specie, unita al mistero circa le sue abitudini ed al fatto che è riuscita a sfuggire alla vista dell’uomo per oltre 150 anni dalla sua scoperta, la rende il testimonial perfetto per la tutela e la salvaguardia delle zone umide dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano tutto”
La conferenza si terrà il domenica 13 febbraio alle ore 17,00 sulla piattaforma zoom e si accede direttamente a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/8869743273?pwd=V1Nqc3lJM01wREwrYUFTcEp1QlVUZz09

Più informazioni contatare Info Park: Tel. +39 0565 908231 E-mail info@parcoarcipelago.info

Ultime notizie…
- L’Isola del Giglio candidata al “Best Tourism Village”L’Isola del Giglio è tra le tre località italiane candidate al “Best Tourism Villages by UNWTO”
- Orario Estivo AutobusOrari Linee Autobus all’Isola del Giglio in vigore dal 1° Luglio 2022 per la linea Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese a/r
- Concerto del Coro dell’Isola del GiglioIl Coro dell’Isola del Giglio presenta un concerto molto originale basato su celebri canti popolari giovedì 30 giugno a Giglio Porto
- Tornano Le 5 Vele al GiglioQui il mare è più bello: L’isola del Giglio premiata con le 5 vele anche nel 2022 da Legambiente e Touring Club Italia…
- La notte Romantica nei Borghi più belliFesteggia con il tuo amore la Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d’Italia: Giglio Castello – 25 Giugno 2022
- Orario Autobus Giugno 2022Orari Linee Autobus all’Isola del Giglio in vigore dal 1° Giugno 2022 per la linea Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese a/r
- Parte il festival SEGNI al Giglio 2022Parte giovedì 16 giugno SEGNI al GIGLIO, festival internazionale di teatro per le nuove generazioni
- Intesa Parco – Sea Shepherd contro la pesca illegaleIntesa tra Sea Shepherd Italia e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano per proteggere l’ecosistema marino