Il Circolo Nautico dell’Isola del Giglio e l’Ass. Culturale “Hey there! I am using theater” propone degli appuntamenti dedicati ai bambini dai 5 agli 11 anni residenti o in vacanza all’Isola del Giglio.
Isola del Giglio Luglio 2021

Giglio Bambino 2021….… e per quest’anno ancora distanti, ma un po’ più vicini
Entusiasti e gratificati dal successo e dalla partecipazione ottenuta negli anni passati, confermiamo la nostra disponibilità ad offrire varie esperienza ludico-artistiche per bambini. L’attenzione si pone sul permettere ad ogni partecipante di allenare le proprie capacità di ascolto e comunicazione e sviluppare quindi una presenza corporea attiva e reattiva. Laboratori, giochi, teatro, musica, gite, sport e letture di gruppo sono gli elementi che caratterizzeranno questa edizione.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 le attività ludico-didattiche verranno organizzate per bambini dai 5 agli 11 anni. Le attività si svolgeranno all’aria aperta lungo i tanti percorsi trekking e le aree verdi dell’isola:
- Sono previsti gruppi selezionati divisi per fasce di età.
- Le attività saranno scelte tra sport individuali, laboratori legati all’ambiente, arte visiva e musica.
- I laboratori e gli eventi programmati hanno come scopo, quello di far riferimenti ai valori di conoscenza, rispetto delle regole e condivisione dentro una piccola comunità.
- Mercoledì e venerdì: spettacolo teatrale / lettura animata presso i Lombi di Giglio Castello
- Il MOB Theater dopo essere stato tra i protagonisti del Festival di Segni al Giglio ospiterà alcuni programmi teatrali.

Programma Giornaliero Standard
- Ore 8:30 – 9:30 “Check in”: Accoglienze e controllo della temperatura in tempi diversi
- Ore 9:30 – Comunicazione programma della giornata e inizio attività outdoor, allenamento del corpo e giochi di socialità per fasce di età
- Ore 10:45 – Pausa relax
- Ore 11:00 – Attività artistiche all’aperta su temi ambientali
- Ore 12:30-13:00 – “Check out”: Fine attività in tempi diversi
Durante l’attività verrà richiesto di rispettare le norme igienico sanitarie volute dal DPCM in corso. Verranno mantenuti i requisiti di sicurezza, igiene e sanità, distanziamento fisico; ogni fine attività sono previsti momenti di lavaggio delle mani e di igienizzazione degli spazi e dei materiali
Contatti
Per informazioni e iscrizione chiamateci al numero 349 0084709

Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici