# Aggiornamenti 21/10
COMUNICATO UFFICIALE #8 DEL 21/10/21 – MODIFICA ORARI DI GARA
PER CONSENTIRE AGLI EQUIPAGGI DI RAGGIUNGERE L’ISOLA ANCHE DOMANI L’ORARIO DI GARA VIENE COSÌ MODIFICATO:
VENERDÌ 22/10 = START ORE 11,00 FINE GARA ORE 19,00
SABATO 23/10 = START ORE 07,30 FINE GARA 18,30
# Aggiornamenti 19/10
COMUNICATO UFFICIALE #7 DEL 19 OTTOBRE 2021 – CONFERMA GARA: LA DIREZIONE COMUNICA CHE LA GARA SI SVOLGERA’ REGOLARMENTE NELLE DATE ED ORARI PREVISTI: INIZIO GARA VENERDI 22/10/21 ORE 09,30: RADUNO ALLE ORE 09,30 NELLO SPECCHIO D’ACQUA ANTISTANTE IL MOLO FORANEO DEL FARO ROSSO. L’INIZIO GARA SARA’ PRECEDUTO DA APPELLO SUL CANALE VHS 69 E SARA’ DATO MEDIANTE SUONO DELLA SIRENA
# Aggiornamenti 05/10
Causa condizioni meteo proibitive, che non consentirebbero lo svolgimento della gara in sicurezza il 7 e 8 ottobre, la Ricciola Cup è rimandata al 22 e 23 Ottobre 2021.

INVITIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO AFFITTATO UNA CAMERA E/O UNA BARCA A DISDIRE E PRENOTARE PER LE NUOVE DATE. IL NUOVO PROGRAMMA SARA’:
Venerdì 22 Ottobre
- ore 09,30: inizio gara (l’orario è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare). Il via sarà preceduto dal convegno di tutte le barche partecipanti e delle barche giuria fuori dal porto nel tratto di mare davanti al molo foraneo del faro rosso. Verrà effettuato l’appello sul canale VHF 69 ed al suono della sirena la gara avrà inizio
- ore 18,30 (chiusura prima giornata di gara): un membro dell’equipaggio deve presentarsi al banco della pesa entro le ore 18,30
Anche l’orario di chiusura è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare - ore 19,00: pesa delle catture
- a seguire: rinfresco offerto dalla Organizzazione
Sabato 23 Ottobre
- ore 08,00: inizio seconda giornata di gara (l’orario è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare). Il via sarà preceduto dal convegno di tutte le barche partecipanti e delle barche giuria fuori dal porto nel tratto di mare davanti al molo foraneo del faro rosso. Verrà effettuato l’appello sul canale VHF 69 ed al suono della sirena la seconda giornata di gara avrà inizio
- ore 18,00 (chiusura gara): un membro dell’equipaggio deve presentarsi al banco della pesa entro le ore 18,00
Anche l’orario di chiusura è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare - ore 18,30: pesa delle catture
- ore 20,00: Premiazione e cena a Buffet di chiusura evento offerta dalla Organizzazione
Più Info sul Sito Ufficiale: Ricciola Cup 2021 >>
Link Pagina Giglioinfo Ricciola Cup >>
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.