# Aggiornamenti 21/10
COMUNICATO UFFICIALE #8 DEL 21/10/21 – MODIFICA ORARI DI GARA
PER CONSENTIRE AGLI EQUIPAGGI DI RAGGIUNGERE L’ISOLA ANCHE DOMANI L’ORARIO DI GARA VIENE COSÌ MODIFICATO:
VENERDÌ 22/10 = START ORE 11,00 FINE GARA ORE 19,00
SABATO 23/10 = START ORE 07,30 FINE GARA 18,30
# Aggiornamenti 19/10
COMUNICATO UFFICIALE #7 DEL 19 OTTOBRE 2021 – CONFERMA GARA: LA DIREZIONE COMUNICA CHE LA GARA SI SVOLGERA’ REGOLARMENTE NELLE DATE ED ORARI PREVISTI: INIZIO GARA VENERDI 22/10/21 ORE 09,30: RADUNO ALLE ORE 09,30 NELLO SPECCHIO D’ACQUA ANTISTANTE IL MOLO FORANEO DEL FARO ROSSO. L’INIZIO GARA SARA’ PRECEDUTO DA APPELLO SUL CANALE VHS 69 E SARA’ DATO MEDIANTE SUONO DELLA SIRENA
# Aggiornamenti 05/10
Causa condizioni meteo proibitive, che non consentirebbero lo svolgimento della gara in sicurezza il 7 e 8 ottobre, la Ricciola Cup è rimandata al 22 e 23 Ottobre 2021.

INVITIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO AFFITTATO UNA CAMERA E/O UNA BARCA A DISDIRE E PRENOTARE PER LE NUOVE DATE. IL NUOVO PROGRAMMA SARA’:
Venerdì 22 Ottobre
- ore 09,30: inizio gara (l’orario è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare). Il via sarà preceduto dal convegno di tutte le barche partecipanti e delle barche giuria fuori dal porto nel tratto di mare davanti al molo foraneo del faro rosso. Verrà effettuato l’appello sul canale VHF 69 ed al suono della sirena la gara avrà inizio
- ore 18,30 (chiusura prima giornata di gara): un membro dell’equipaggio deve presentarsi al banco della pesa entro le ore 18,30
Anche l’orario di chiusura è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare - ore 19,00: pesa delle catture
- a seguire: rinfresco offerto dalla Organizzazione
Sabato 23 Ottobre
- ore 08,00: inizio seconda giornata di gara (l’orario è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare). Il via sarà preceduto dal convegno di tutte le barche partecipanti e delle barche giuria fuori dal porto nel tratto di mare davanti al molo foraneo del faro rosso. Verrà effettuato l’appello sul canale VHF 69 ed al suono della sirena la seconda giornata di gara avrà inizio
- ore 18,00 (chiusura gara): un membro dell’equipaggio deve presentarsi al banco della pesa entro le ore 18,00
Anche l’orario di chiusura è passibile di modifiche a seconda delle condizioni meteo mare - ore 18,30: pesa delle catture
- ore 20,00: Premiazione e cena a Buffet di chiusura evento offerta dalla Organizzazione
Più Info sul Sito Ufficiale: Ricciola Cup 2021 >>
Link Pagina Giglioinfo Ricciola Cup >>
Ultime notizie…
- Programma Estate nel Parco a Giglio e Giannutri 2023Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale ArcipelagoToscano a Giglio e Giannutri
- Sabato l’Isola del Giglio rivive le emozioni del Mondiale 2006Evento amarcord il 10 Giugno a Giglio Porto con Lippi, Peruzzi, Abete, staff tecnico, giornalisti e personaggi del mondo della cultura.
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
- ValorizzArcipelago – La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile – III EdizioneIl futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri: La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago.
- Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEESono 19 Comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera blu, a livello nazionale la Toscana si trova al terzo posto al pari della Campania. Sono 19 i i comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera Blu con il nuovo ingresso, Orbetello nella Maremma Grossetana