Decreto Comune di Isola del Giglio relativa alla limitazione allo sbarco e circolazione di veicoli sulle isole del Giglio e di Giannutri per il 2018
Comunicato Stampa 24 marzo 2018 Comune di Isola del Giglio
Pubblicità
Pubblichiamo di seguito il Decreto con il quale il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti recepisce la Delibera di Giunta del Comune di Isola del Giglio relativa, come ogni anno, alla limitazione allo sbarco e circolazione di veicoli sulle isole del Giglio e di Giannutri per la prossima stagione 2018.
La limitazione per le auto quest’anno riguarderà il periodo che va dal 4 al 24 Agosto 2018 (compresi).
In sostanza, nel periodo estivo, dal 4 al 24 Agosto 2018 (compresi), per portare l’auto o la moto (con targa italiana) sull’isola sarà obbligatorio soggiornare almeno 5 giorni e compilare un’autocertificazione, da esibire allo sbarco, da conservare all’interno del veicolo per tutto il periodo del soggiorno, nella quale dovranno essere riportati i dati del veicolo (targa ed intestatario), i dati del dichiarante (dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale) ed i dati del datore dell’alloggio (nome esercizio, località e periodo del soggiorno).
» Clicca qui per leggere il Decreto completo come PDF.
» Clicca qui per scaricare l’Autocertificazione
Contenuti Correlati
Comune di Isola del Giglio >>
Come Arrivare al Giglio >>
Traghetti per Giglio >>
Ultime Notizie
- Vivere il Parco 2023Online la pubblicazione Vivere il Parco del 2023, il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT.
- Approvati 21 Progetti di Educazione AmbientaleApprovati 21 progetti di educazione ambientale presentati dal Parco e dagli Istituti Comprensivi dell’Arcipelago Toscano: 157.000 Euro per le scuole di Elba e Giglio
- Visitare l’Isola di GorgonaVisitare l’Isola di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: Dal 4 febbraio 2023 si aprono le prenotazioni online per la visita all’isola carcere di Gorgona
- Recupero di Specie Orticole in via di EstinzioneL’impegno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per il recupero di specie orticole in via di estinzione come il cavolo torso e pomodoro da scasso dell’Isola del Giglio
- Visitare l’Isola di MontecristoDa sabato 28 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo. Sono previste 23 escursioni nel 2023 organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con partenza da Piombino/Elba e Porto S. Stefano/Giglio.
- Ravanatera – La musica nella Riserva MAB Unesco Isole di Toscana“Ravanatera”: la musica delle radici e della cultura popolare nelle isole toscane. Daniela Soria nasce all’Elba in una famiglia di musicisti da generazioni. “Ravanatera” vuol dire: ravanare, cercare nella terra, cercare le radici.
- Consiglio Direttivo dell’Ente Parco 17 gennaio 2023Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato in presenza nella sede Loc. Enfola, Portoferraio, e on line ilgiorno 17 gennaio 2023.
- Commemorazione 11° Anniversario Naufragio Costa ConcordiaDiscorso del Sindaco Sergio Ortelli in occasione della commemorazione per l’11° anniversario del naufragio della Costa Concordia nelle acqua dell’Isola del Giglio.
Ti potrebbero anche interessare…