Nei giorni scorsi è partita l’operazione per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera e ideato dal Rotary Club Orbetello Costa d’Argento.
© 2021 pressmare.it

Il Rotary Club Orbetello con il Rotary Club Milano Scala sosterranno la prima mappatura di tutti i fondali di mare intorno all’isola del Giglio del progetto “Underwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22”, un’iniziativa dell’associazione Underwater Pro Tour APS di Giglio Porto, ideata da Gianmaria Vettore, istruttore sub dell’Isola del Giglio, che attraverso il divertimento subacqueo vuole portare maggiore attenzione alla cura dei fondali, tra sport, ecologia e sociale.
Nei giorni scorsi è partita l’operazione “Underwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22” per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica verso i problemi di inquinamento nell’Arcipelago Toscano. Padrini presenti all’inizio di questa lodevole attività, prima del genere nelle coste italiane, il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento con il presidente Nunzia
Costantini e il past president Fernando Andreini.

Ne fa tanti di “service” a favore del mare il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento, di recente ha generosamente contributo al funzionamento della struttura per la ripartenza dell’Acquario di Porto Santo Stefano e per le sue attività didattiche e culturali, ha inaugurato, con il posizionamento della grande ruota del sodalizio mondiale il Bosco Rotary, un’area riqualificata destinata a verde pubblico ai bordi della laguna di Ponente, dove può essere praticato anche il water birdwatching, durante le presidenze passate di questo storico Rotary sono state donate poltrone Job ad alcuni stabilimenti per consentire ai disabili l’agevole accesso al mare, un grosso contributo per un gommone all’Accademia Ambiente Mare per le sue attività di studio, il suo past president Fernando Andreini rappresenta i Rotary Club della Toscana Distretto 2071 al Forum interdistrettuale della fascia costiera Tirrenica ligure – Tosco laziale e della Sardegna e ”last but not the least” suoi soci sono sempre presenti alle conferenze e seguono le informazioni di cultura marinara di Artemare Club, nostro informatore.
E’ un importante evento ecologico marino previsto nell’ambito del programma “Mare Nostrum”, progetto nato da un’idea del Rotary Club Milano Scala, adottato fin da subito da altre organizzazioni nell’ambito rotariano come partner e sponsor e specialmente tra i giovani dei Rotaract, aperto a tutti, enti, organizzazioni, aziende e singoli che abbiano a cuore il benessere degli ecosistemi acquatici, ha una mission pluriennale di aiuti operativi e finanziari per la pulizia dei corsi d’acqua minori il recupero e lo smaltimento delle reti da pesca in collaborazione con la Guardia Costiera, i Comuni e i diving locali.
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici