Mappatura dei Fondali dell’Isola del Giglio

Mappatura dei Fondali del Giglio - Foto di Gruppo a Giglio Porto
Iniziata la prima operazione di mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali per il periplo dell’isola del Giglio "Underwater Pro Tour - Isola del Giglio"

Pubblicità

Nei giorni scorsi è partita l’operazione per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera e ideato dal Rotary Club Orbetello Costa d’Argento.

© 2021 pressmare.it

Mappatura dei Fondali del Giglio - Foto di Gruppo a Giglio Porto
Foto di Gruppo all’inizio dell’operazione a Giglio Porto

Il Rotary Club Orbetello con il Rotary Club Milano Scala sosterranno la prima mappatura di tutti i fondali di mare intorno all’isola del Giglio del progetto “Underwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22”, un’iniziativa dell’associazione Underwater Pro Tour APS di Giglio Porto, ideata da Gianmaria Vettore, istruttore sub dell’Isola del Giglio, che attraverso il divertimento subacqueo vuole portare maggiore attenzione alla cura dei fondali, tra sport, ecologia e sociale.

Nei giorni scorsi è partita l’operazioneUnderwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22” per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica verso i problemi di inquinamento nell’Arcipelago Toscano. Padrini presenti all’inizio di questa lodevole attività, prima del genere nelle coste italiane, il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento con il presidente Nunzia
Costantini e il past president Fernando Andreini.

Mappa Isola del Giglio con Tappe Mappatura dei Fondali
Mappatura dei Fondali del Giglio – Mappa Isola del Giglio con Tappe

Ne fa tanti di “service” a favore del mare il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento, di recente ha generosamente contributo al funzionamento della struttura per la ripartenza dell’Acquario di Porto Santo Stefano e per le sue attività didattiche e culturali, ha inaugurato, con il posizionamento della grande ruota del sodalizio mondiale il Bosco Rotary, un’area riqualificata destinata a verde pubblico ai bordi della laguna di Ponente, dove può essere praticato anche il water birdwatching, durante le presidenze passate di questo storico Rotary sono state donate poltrone Job ad alcuni stabilimenti per consentire ai disabili l’agevole accesso al mare, un grosso contributo per un gommone all’Accademia Ambiente Mare per le sue attività di studio, il suo past president Fernando Andreini rappresenta i Rotary Club della Toscana Distretto 2071 al Forum interdistrettuale della fascia costiera Tirrenica ligure – Tosco laziale e della Sardegna e ”last but not the least” suoi soci sono sempre presenti alle conferenze e seguono le informazioni di cultura marinara di Artemare Club, nostro informatore.

E’ un importante evento ecologico marino previsto nell’ambito del programma “Mare Nostrum”, progetto nato da un’idea del Rotary Club Milano Scala, adottato fin da subito da altre organizzazioni nell’ambito rotariano come partner e sponsor e specialmente tra i giovani dei Rotaract, aperto a tutti, enti, organizzazioni, aziende e singoli che abbiano a cuore il benessere degli ecosistemi acquatici, ha una mission pluriennale di aiuti operativi e finanziari per la pulizia dei corsi d’acqua minori il recupero e lo smaltimento delle reti da pesca in collaborazione con la Guardia Costiera, i Comuni e i diving locali.


Ultime notizie…

  • Concluse le azioni di eradicazione del muflone al Giglio
    Concluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio. Sammuri ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto le azioni del progetto LIFE LETSGO Giglio.
  • Cercasi nome per una nuova specie di insetto all’Elba
    Scegliamo assieme il nome per una nuova specie di insetto scoperto all’Isola d’Elba. Entro il 6 gennaio 2024 potrete votare online una delle tre nomi Embia dell’Isola d’Elba, Embia delle isole o Embia della biodiversità.
  • Capodanno in Piazza a Giglio Castello
    Torna la festa di Capodanno in piazza Gloriosa a Giglio Castello con cena, brindisi e musica dj organizzato dall’Associazione San Rocco di Giglio Campese.
  • La Posidonia, la preziosa pianta di mare
    La Posidonia, fondamentale ma anche delicata pianta di mare e preziosa alleata nel contrasto al cambiamento climatico e all’ inquinamento.
  • Ordinanza Parco su alcuni sentieri del Giglio
    Pubblicata l’Ordinanza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano n 1 del 15.11.2023 che disciplina gli accessi alle aree del parco dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio.
  • Progetto Isole Rare – Specie e habitat delle isole Toscane
    Con il Progetto  “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Ti potrebbero anche interessare…

Pubblicità

Condividi Pagina

Ultime Notizie

ti trovi qui:

Pubblicità

Previsione del Tempo Isola del Giglio

Webcam Giglio

scopri di più

 

Traghetto in viaggio da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti Giglio, Orari...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa del Giglio con...

Isola del Giglio - Gita di 1 Giorno
guida giglio

Gita di 1 Giorno al Giglio...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello durante Festa di San Mamiliano
cultura

Eventi e manifestazioni...

costa

I fari marittimi del Giglio...

Frittura Mista Ristorante La Margherita a Giglio Porto, Isola del Giglio
tempo libero

I ristoranti del Giglio...

Barca in caletta all'Isola del Giglio
tempo libero

Giro dell'isola in barca...

spiagge

Stabilimenti balneari ...

Prima di proseguire, potrebbero interessarti: