Nei giorni scorsi è partita l’operazione per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera e ideato dal Rotary Club Orbetello Costa d’Argento.
© 2021 pressmare.it

Il Rotary Club Orbetello con il Rotary Club Milano Scala sosterranno la prima mappatura di tutti i fondali di mare intorno all’isola del Giglio del progetto “Underwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22”, un’iniziativa dell’associazione Underwater Pro Tour APS di Giglio Porto, ideata da Gianmaria Vettore, istruttore sub dell’Isola del Giglio, che attraverso il divertimento subacqueo vuole portare maggiore attenzione alla cura dei fondali, tra sport, ecologia e sociale.
Nei giorni scorsi è partita l’operazione “Underwater Pro Tour – Isola del Giglio 2021 – 22” per la completa mappatura e recupero di reti da pesca abbandonate sui fondali nel periplo dell’Isola del Giglio svolta da due Diving gigliesi con il supporto della Guardia costiera con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica verso i problemi di inquinamento nell’Arcipelago Toscano. Padrini presenti all’inizio di questa lodevole attività, prima del genere nelle coste italiane, il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento con il presidente Nunzia
Costantini e il past president Fernando Andreini.

Ne fa tanti di “service” a favore del mare il Rotary Club Orbetello Costa d’Argento, di recente ha generosamente contributo al funzionamento della struttura per la ripartenza dell’Acquario di Porto Santo Stefano e per le sue attività didattiche e culturali, ha inaugurato, con il posizionamento della grande ruota del sodalizio mondiale il Bosco Rotary, un’area riqualificata destinata a verde pubblico ai bordi della laguna di Ponente, dove può essere praticato anche il water birdwatching, durante le presidenze passate di questo storico Rotary sono state donate poltrone Job ad alcuni stabilimenti per consentire ai disabili l’agevole accesso al mare, un grosso contributo per un gommone all’Accademia Ambiente Mare per le sue attività di studio, il suo past president Fernando Andreini rappresenta i Rotary Club della Toscana Distretto 2071 al Forum interdistrettuale della fascia costiera Tirrenica ligure – Tosco laziale e della Sardegna e ”last but not the least” suoi soci sono sempre presenti alle conferenze e seguono le informazioni di cultura marinara di Artemare Club, nostro informatore.
E’ un importante evento ecologico marino previsto nell’ambito del programma “Mare Nostrum”, progetto nato da un’idea del Rotary Club Milano Scala, adottato fin da subito da altre organizzazioni nell’ambito rotariano come partner e sponsor e specialmente tra i giovani dei Rotaract, aperto a tutti, enti, organizzazioni, aziende e singoli che abbiano a cuore il benessere degli ecosistemi acquatici, ha una mission pluriennale di aiuti operativi e finanziari per la pulizia dei corsi d’acqua minori il recupero e lo smaltimento delle reti da pesca in collaborazione con la Guardia Costiera, i Comuni e i diving locali.
Ultime notizie…
- Festival Musicale Gigliese11º Festival Cantanti Gigliesi “I Giovani degli anni70 – Racconti e Canzoni” venerdì 25 Luglio ore 21:30 in Piazza dei Lombi a Giglio
- Spettacolo “Il Funerale” del Teatro dell’IsolaIl Teatro dell’Isola “Pietro Buttarelli” presenta lo spettacolo per l’estate 2025: Il Funerale da Achille Campanile, regia di Andrea Giannoni
- A Spasso tra i Sapori Gigliesi a Giglio CastelloVenerdì 11 luglio dalle ore 18:00 a Spasso Tra i Sapori Gigliesi con lo Street Food per le Vie del borgo di Giglio Castello, Un percorso che si snoderà da Piazza Gloriosa e nel borgo tra le Vie V. Emanuele, Via Marconi e Via Roma.
- Giglio Bambino 2025Tornano i laboratori estivi per bambini dai 5 agli 11 anni sull’Isola del Giglio! Tre settimane di gioco, creatività e fantasia: dal 14 luglio al 1° agosto
- Orari Autobus Giglio – Luglio 2025Orari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 1° Luglio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Inaugurazione Centro Servizi a Giannutri 25 giugnoInvito all’inaugurazione del Centro Servizi all’Isola di Giannutri 25 giugno ore 12:45 realizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano…