Sono arrivati nove profughi ucraini (cinque donne e quattro minori tra cui una bimba di un anno) all’Isola del Giglio che saranno ospitati nella ex scuola materna di Giglio Castello.
Comunicato Stampa 04/03/2022 – Comune Isola del Giglio
Nove profughi ucraini accolti all’Isola del Giglio
Sono arrivati oggi all’Isola del Giglio nove profughi provenienti dall’Ucraina – cinque donne e quattro minori tra cui una bimba di un anno- che saranno ospitati nella ex scuola materna di Giglio Castello gestita dalla cooperativa Laudato




Ad accoglierli allo sbarco dal traghetto il Sindaco Sergio Ortelli e all’assessore Walter Rossi. Si tratta di cinque donne e quattro minori, due maschi e due femmine, la più piccola delle quali una bambina di un anno.
“L’Isola del Giglio ha sempre dato prova di vicinanza e accoglienza a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno – ricorda il Sindaco Ortelli- e anche questa volta non ci siamo tirati indietro”.
A favorire l’arrivo del gruppo di profughi in fuga dalla guerra è stata una signora ucraina che da anni risiede e lavora al Giglio che ha trovato il supporto della Cooperativa Laudato Sì. “Ringraziamo la nostra concittadina ucraina che ormai da tempo vive al Giglio e che in estate lavora in un esercizio commerciale locale – spiega Ortelli- e la Cooperativa Laudato Sì che ha messo a disposizione del gruppo la ex scuola materna di Giglio Castello che ha in gestione e in cui il gruppo risiederà temporaneamente, con la speranza che la guerra possa concludersi a breve e possa far rientro in sicurezza a casa. Ringraziamo inoltre la compagnia Maregiglio, la Misericordia, la locale farmacia per il supporto dato nell’occasione dell’accoglienza e la signora Maria Luisa Terni che li ha accolti a Grosseto e gestito il trasferimento al Giglio. Noi come amministrazione, ma anche la popolazione gigliese, faremo di tutto per agevolare la loro permanenza in un periodo che sarà emotivamente duro per il gruppo, ma anche per i cittadini ucraini residenti in Italia, che vivono questa situazione con la preoccupazione per le sorti dei propri cari e del proprio paese”.
Ultime notizie…
- Orari Autobus Giglio OttobreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° ottobre delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Convegno sulla Viticoltura Eroicall 30 settembre alle ore 15:30 presso l’Hotel Monticello nel programma della festa delle Cantine ci sarà il Convegno sulla viticoltura eroica.
- Inaugurata la rinnovata piazza di Giglio CampeseE’ stata inaugurata oggi la nuova piazza centrale di Giglio Campese, rinnovata con un investimento da 1,2 milione euro.
- Concerto di Pianoforte nella Chiesa di Giglio CastelloIl giorno 12 settembre alle ore 21,30 nella chiesa parrocchiale di Giglio Castello si terrà un concerto in occasione del restauro del pianoforte d’epoca Brizzi e Niccolai.
- Orari Autobus Giglio 1-10 SettembreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° settembre 202e delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Walking Festival al Giglio – Autunno 2023Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per l’autunno 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.
- Superpalio della Costa Maremmana a Giglio CampeseSabata 2 Settembre si svolgerà il super palio ella baia di Giglio Campese con la partecipazione degli quattro ecquipaggi della Maremma
- Presentazione Libro“Il Giglio strappato”Lunedì 21 agosto ale ore 21.30 nella piazzetta dei Lombi a Giglio Castello, verrà presentato il nuovo libro di Olga Centurioni dal titolo “Il Giglio strappato”