GROSSETO – Isola del Giglio. Potenziato da luglio a settembre il Punto di Emergenza territoriale
Communicato Asl Toscana Sud Est 17/06/2021
Dal 25 luglio e fino al 15 settembre il Punto di Emergenza Territoriale (PET) dell’Isola del Giglio sarà gestito dai medici di emergenza urgenza della società Air Medical di Torino. L’Asl Toscana Sud Est, per porre rimedio alla grave criticità del personale dell’Area di Emergenza Urgenza di tutto il territorio ed in particolar modo di quello grossetano, ha ritenuto coprire il 118 sul Giglio con un servizio già sperimentato in altre realtà italiane di fornitura di personale medico specializzato.
L’operazione, considerato anche il permanere dell’emergenza Covid, intende potenziare il personale medico specializzato in un periodo cruciale del periodo estivo sia sull’isola che sul territorio delle Colline dell’Albegna in vista della crescita dell’affluenza turistica per quel periodo. L’Air Medical di Torino, ha presentato una offerta in tal senso tramite una lettera di intenti e sarà in grado di coprire questa attività per 24 ore al giorno oltre alla gestione dell’ambulatorio PET.
Soddisfatta di questa soluzione Roberta Caldesi direttore della Zona Distretto Colline dell’Albegna della Asl Toscana Sud Est: “La nostra zona – spiega – ha la peculiarità di avere un’isola che dal punto di vista logistico impone la presenza 24 ore su 24 di un medico del 118 in periodo di alto afflusso turistico ed è pertanto importante avere la certezza che il servizio possa essere presente per tutta la stagione estiva, senza incertezze dovute alla mancanza di medici. Quest’anno i medici – aggiunge – che si stanno alternando per coprire la mancanza del medico di famiglia eseguiranno anche il servizio di guardia turistica e, alcuni, garantiranno anche la continuità assistenziale. La pandemia ha messo in ginocchio il sistema e non si riescono a trovare professionisti. Lo sforzo che abbiamo fatto è notevole”, conclude Roberta Caldesi.
Ultime notizie…
- Programma Estate nel Parco a Giglio e Giannutri 2023Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale ArcipelagoToscano a Giglio e Giannutri
- Sabato l’Isola del Giglio rivive le emozioni del Mondiale 2006Evento amarcord il 10 Giugno a Giglio Porto con Lippi, Peruzzi, Abete, staff tecnico, giornalisti e personaggi del mondo della cultura.
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.