Il Festival MusicalGiglio giunge alla sua quindicesima edizione. Quest’anno si tornerà ai concerti di Musica da Camera nella Sala dei Lombi
Communicato 16/07/2021
Il Festival MusicalGiglio giunge alla sua quindicesima edizione. Quest’anno si tornerà ai concerti di Musica da Camera nella Sala dei Lombi a Giglio Castello la cornice ottimale dal punto di vista acustico e per l’atmosfera di protetta condivisione tra pubblico e musicisti. Il programma , come da tradizione, sceglie tra i grandi classici del repertorio cameristico con qualche curiosità meno nota.
I musicisti sono prime parti soliste deiTeatri che rendono l’Italia famosa in tutto il mondo: Teatro S.Carlo, Teatro Carlo Felice, Teatro alla Scala, o solisti affermati. Il clarinettista Andrea Rum, la pianista Maria Grazia Bellocchio, i violinisti Mauro Tortorelli e Paolo Ghidoni, i violisti Antonio Bossone e Paola Emanuele, i violoncellista Riccardo Agosti e Daniela Petracchi. Quest’anno la partecipazione del grande contrabbassista Franco Petracchi.

Programma Concerti
27 luglio ore 21.30 Giglio Castello, Sala dei Lombi
S.Prokoviev Ouverture sui temi ebraici per clarinetto, archi e pianoforte
A.Dvorak Quintetto op.81 n.2 per pianoforte e archi
29 luglio ore 18.30 – Località Altura
Saluto al Sole che pone da un vigneto. (cuscino e scarpe comode). Taxi collettivi da prenotare tramite Proloco
30 luglio ore 21.30 Giglio Castello, Sala dei Lombi
L.v.Beethoven 7 Variazioni sul Flauto Magico per violoncello e pianoforte F.Schubert Quintetto “la Trota” in La Magg. Op.114
Le prove ai Lombi sono aperte al pubblico dal 25 al 30 luglio. Questo l’ aspetto divulgativo più attraente e divertente – orari sulla pagina facebook Festival MusicalGiglio.
Prenotazione
La prenotazione è obbligatoria tramite la Proloco al numero telefonico +39 0564 809400 o tramite e-mial info@visitgiglioisland.com
Per adeguarsi alle regole anti-Covid i posti saranno limitati e distanziati.
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici