Si cerca una collocazione per diversi capi di bestiame (pecore, capre, bovini) allo scopo di eliminare l’attività di macellazione degli animali nella colonia penale agricola nell’isola di Gorgona
Comunicato Stampa 24/02/2022 – Parco Nazionale Arcipelago Toscano

L’Associazione LAV (Lega Anti Vivisezione) che nel gennaio 2020 ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di Livorno e con la Casa Circondariale di Livorno allo scopo di eliminare l’attività di macellazione degli animali presenti nella colonia penale agricola nell’isola di Gorgona – sta cercando una collocazione per diversi capi di bestiame (pecore, capre, bovini) da ospitare presso aziende ed enti eventualmente disponibili.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è favorevole al trasferimento degli animali dall’isola di Gorgona in terra ferma, al fine di alleggerire la pressione sul delicato ecosistema della più piccola isola dell’Arcipelago Toscano. La complessa gestione degli allevamenti messi in atto, degli scarichi dei liquami, dei pascoli e le maggiori emissioni prodotte a causa della presenza di un articolato sistema produttivo rappresentano infatti per Gorgona un elemento di criticità.
Gorgona è l’isola più settentrionale dell’Arcipelago Toscano e con una superficie di 2,6 km2 e una costa di 8 km anche la più piccola. È noto per il monastero in epoca medioevale, che, dopo la sua chiusura nel 1869, fu trasformato nel 1869 in colonia penale agricola, attualmente ancora in uso. L’isola conta circa 146 abitanti. Ⓒgiglioinfo.it
In base a queste premesse si invita chi fosse interessato ad adottare alcuni di questi animali, attualmente presenti nell’Isola di Gorgona, a contattare direttamente l’Associazione LAV ai seguenti recapti:
Lega Anti Vivisezione
Viale Regina Margherita 177, 00198 Roma
Tel. +39 06 4461325
E-mail: info@lav.it

Contenuti Correlati
Ultime notizie…
- L’Isola del Giglio candidata al “Best Tourism Village”L’Isola del Giglio è tra le tre località italiane candidate al “Best Tourism Villages by UNWTO”
- Orario Estivo AutobusOrari Linee Autobus all’Isola del Giglio in vigore dal 1° Luglio 2022 per la linea Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese a/r
- Concerto del Coro dell’Isola del GiglioIl Coro dell’Isola del Giglio presenta un concerto molto originale basato su celebri canti popolari giovedì 30 giugno a Giglio Porto
- Tornano Le 5 Vele al GiglioQui il mare è più bello: L’isola del Giglio premiata con le 5 vele anche nel 2022 da Legambiente e Touring Club Italia…
- La notte Romantica nei Borghi più belliFesteggia con il tuo amore la Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d’Italia: Giglio Castello – 25 Giugno 2022
- Orario Autobus Giugno 2022Orari Linee Autobus all’Isola del Giglio in vigore dal 1° Giugno 2022 per la linea Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese a/r
- Parte il festival SEGNI al Giglio 2022Parte giovedì 16 giugno SEGNI al GIGLIO, festival internazionale di teatro per le nuove generazioni
- Intesa Parco – Sea Shepherd contro la pesca illegaleIntesa tra Sea Shepherd Italia e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano per proteggere l’ecosistema marino