Escursione naturalistica guidata del Parco Nazionale Arcipelago Toscano martedì 24 agosto sulle tracce degli animali di pietra nella roccia grantica.
Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Agosto 2021

Il granito: la sua bellezza e i suoi misteri. Sulle tracce degli animali di pietra
Escursione che terminerà nel punto più alto dell’isola. Incontro nel borgo di Giglio Castello e presentazione dell’attività, trasferimento con mezzi propri in località Le Porte: qui, davanti al panorama che spazia anche sulla vicina isola di Giannutri la Guida Parco metterà in luce tutte le possibili caratteristiche conosciute della roccia che caratterizza il 90% dell’Isola del Giglio, il granito. Osserveremo varie manifestazioni geologiche e riconosceremo nella roccia granitica, erosa dal vento, le forme di tanti animali. Saliremo poi a Poggio della Pagana, il punto più alto dell’isola per ammirare il panorama a 360° sul territorio e il tramonto sulle isole dell’Arcipelago Toscano. A fine visita rientro a Giglio Castello e cena facoltativa (da pagare in loco) in un caratteristico ristorante, sconto del 10% sulla cena riservato ai partecipanti all’escursione. Se interessati segnalarlo nel campo note.
Quando: Martedì 24 Agosto
Ritrovo: 4 ore prima del tramonto in Piazza Gloriosa a Giglio Castello
Durata: 4 ore
Difficoltà: media, obbligo scarpe chiuse con suola scolpita
Costo: € 8; € 4 ridotto (5 – 12 anni), gratuito 0-4 anni.
Per ultierore Informazioni contattare la guida parco di rifermineto: Marina Aldi tel. 37 1842628
Evento su prenotazione sul sito del parco: infopark.sl3.eu/grantio >>
Link correlati: La Cote Ciombella >>

Ultime notizie…
- Capodanno in Piazza a Giglio CastelloTorna la festa di Capodanno in piazza Gloriosa a Giglio Castello con cena, brindisi e musica dj organizzato dall’Associazione San Rocco di Giglio Campese.
- La Posidonia, la preziosa pianta di mareLa Posidonia, fondamentale ma anche delicata pianta di mare e preziosa alleata nel contrasto al cambiamento climatico e all’ inquinamento.
- Ordinanza Parco su alcuni sentieri del GiglioPubblicata l’Ordinanza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano n 1 del 15.11.2023 che disciplina gli accessi alle aree del parco dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio.
- Progetto Isole Rare – Specie e habitat delle isole ToscaneCon il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
- Domanda posto barca catenaria Giglio Porto 2024L’Ufficio Gestione Ormeggi Comunali comunica che la richiesta posto barca anno 2024 per l’ormeggio nell’area portuale di Giglio Porto può essere inviata dal 1° al 31 gennaio.
- Parco Arcipelago Toscano – Variente al Piano per Giglio e GiannutriParco: adottata la varienta al Piano – dal 9 novembre partono i 60 gg per le osservaziaoni
- Osservazioni alla variante al Piano del Parco Nazionale Arcipelago ToscanoIl Consiglio Direttivo dell’Ente, nella seduta che si è svolta il 31 ottobre 2023, ha adottato la nuova proposta di revisione del Piano del Parco.
- La dissalazione all’Isola del Giglio, una storia di successo che oggi fa scuola in ToscanaLa dissalazione all’Isola del Giglio, una storia di successo che oggi fa scuola in Toscana. Il sindaco Ortelli: «Valutazione assolutamente positiva dopo vent’anni di autonomia per la produzione di acqua potabile»