Anteprima del nuovo spettacolo della Compagnia dei Cosi all’Isola del Giglio, domenica 20 marzo ore 16 pressi i Lombi a Giglio Castello.
Comunicato Stampa 11/03/2022 – Compagnia dei Cosi
Spettacolo Teatrale “Cosa Cosò il Giglio * 2” e piccolo rinfresco
Invitiamo caldamente gli isolani, grandi e piccini, ad assistere all’anteprima del nostro nuovo spettacolo “COSA COSò IL GIGLIO*2” che si terrà Domenica 20 Marzo alle ore 16 presso I Lombi a Giglio Castello. La Compagnia dei Cosi proporrà alcune leggende dell’arcipelago toscano rivisitate tramite il linguaggio del teatro comico e clownesco. Una mezz’ora o forse più di divertimento per tutte le età e di celebrazione poetica del territorio grazie a quattordici attori e attrici, provenienti da varie parti d’Italia. Seguirà un piccolo rinfresco al tramonto offerto dalla Compagnia in cui il pubblico sarà invitato a un dialogo libero e aperto rispetto alla performance.
Il tutto in collaborazione con l’Assessore alla Cultura e al Turismo Walter Rossi, con il supporto tecnico della Proloco Isola del Giglio, l’associazione Hey there! I am using theater e Guida Galattica per Clown (PD). L’evento segna l’inizio della nuova stagione della Compagnia, fattasi conoscere dopo due estati di esibizioni sul traghetto Isola del Giglio nel format di propria invenzione Ti Traghetto Teatro e distintasi nello spettacolo “Fiabe di Mare”, replicato anche al Festival Segni d’Infanzia al Giglio.
Abbiamo bisogno della vostra partecipazione perché le scene che vedrete saranno poi perfezionate, soprattutto grazie alle reazioni del pubblico, e verranno recitate ogni giorno dal 15 giugno all’11 settembre su più corse del traghetto Isola del Giglio.
Il progetto di teatro territoriale Ti Traghetto Teatro è nato nel 2018 da un incontro a Venezia fra gli attori e comici Gaia Rum e Stefano Tumicelli. Da lì, insieme ad altri colleghi e colleghe, viene fondata nel 2020 la Compagnia dei Così, con l’obiettivo di aprire nuovi canali di fruizione del prodotto teatrale, sviluppando mini performance adattabili a situazioni non prettamente riferibili al teatro convenzionale di prosa, svolgendo un’operazione di public engagment.
In anticipo vi ringraziamo, facciamo un inchino e vi aspettiamo numerosi!
Paragrapho
Contenuti Correlati
Calendario Eventi e Manifestazioni all’Isola del Giglio >>
Ultime notizie…
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
- ValorizzArcipelago – La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile – III EdizioneIl futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri: La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago.
- Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEESono 19 Comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera blu, a livello nazionale la Toscana si trova al terzo posto al pari della Campania. Sono 19 i i comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera Blu con il nuovo ingresso, Orbetello nella Maremma Grossetana
- La Salata a Capraia Isola tra le case history nell’European Tourism dayIl Parco Nazionale Arcipelago Toscano e l’Isola di Capraia nei Case history dell’European Tourism day a Bruxelles con l’esperienza immersiva del Santuario dei cetacei.
- Inaugurazione ufficiale del Percorso Botanico a Capraia Isola – Domenica 7 maggioIl bello e il buono delle piante di Capraia: Domenica 7 maggio sarà inaugurato il Percorso Botanico dell’ISoal di Capraia