L’isola del Giglio celebra Dante nel settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta. Lo farà con un evento originale che, viste le ristrettezze per la presenza di pubblico, verrà diffuso in streaming nei bar e nei ristoranti dell’Isola.
Communicato Stampa, 24 Agosto 2021
L’isola del Giglio celebra Dante con l’evento “Il Giglio legge Dante”
L’ associazione ‘Hey there I am using Theatre’, in collaborazione con la Pro Loco Isola del Giglio e il teatro dell’isola Pietro Buttarelli presenta “Il Giglio legge Dante” un’iniziativa per raccontare che in questo scoglio ci sono persone che ancora oggi rimangono sensibilmente colpite dalla grandezza del Sommo Poeta e lo farà con un particolare evento, che, viste le ristrettezze per la presenza di pubblico, verrà diffuso in streaming nei bar e nei ristoranti dell’Isola. Si terrà giovedì 26 agosto alle ore 21.
In occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta, era doveroso, dunque, anche al Giglio rendere omaggio alla bellezza e alla melodia della nostra lingua. Una trentina di gigliesi e di “giglianti” si sono ritrovati così per ogni angolo dell’isola dal tavolino di un bar sulla spiaggia alla piazza ventosa del Castello passando sotto l’ombra della Pineta fino a dentro la pancia della Torre Saracena di Giglio Porto per rileggere a voce alta le bellissime parole di Dante.
“Siamo fieri e felici – sottolinea Andrea Giannoni, regista dell’evento – e lo facciamo leggendo alcuni tra i più significativi versi della Divina Commedia, prima opera importante che dà il via alla storia della lingua italiana. Nonostante i suoi sette secoli di vita, noi la consideriamo ancora oggi attuale e al passo con i tempi per come affronta sentimenti profondi e concetti immortali. Sicuramente una grande opera che ognuno di noi può prendere come guida per conoscere i vizi e le virtù dell’essere umano e basare la propria vita in maniera consapevole e moderna“.
Dove e Quando: 26 agosto ore 21, Torre del Saraceno Giglio Porto.
Viste le ristrettezze per la presenza di pubblico, verrà diffuso in streaming nei bar e nei ristoranti dell’Isola.
Ultime notizie…
- Programma Estate nel Parco a Giglio e Giannutri 2023Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale ArcipelagoToscano a Giglio e Giannutri
- Sabato l’Isola del Giglio rivive le emozioni del Mondiale 2006Evento amarcord il 10 Giugno a Giglio Porto con Lippi, Peruzzi, Abete, staff tecnico, giornalisti e personaggi del mondo della cultura.
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
- ValorizzArcipelago – La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile – III EdizioneIl futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri: La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago.
- Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEESono 19 Comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera blu, a livello nazionale la Toscana si trova al terzo posto al pari della Campania. Sono 19 i i comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera Blu con il nuovo ingresso, Orbetello nella Maremma Grossetana