Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Settembre 2014

Sentieri sperduti tra la macchia mediterranea e le scogliere, antichi borghi a picco sul mare e ville dove è passata la grande storia. Sono i tesori nascosti dell’Arcipelago Toscano da scoprire con il Walking Festival, la manifestazione che per tutto l’autunno porta i visitatori negli angoli più belli delle isole toscane.
Dal 20 settembre al 12 ottobre sono tanti gli appuntamenti per visitare a piedi le perle dell’ Arcipelago Toscano e immergersi nel lato più selvaggio e autentico dell isole seguendo le orme di Napoleone, che trascorse il suo esilio all’Elba proprio duecento anni fa.
In occasione di questa importante ricorrenza storica il Festival del Camminare propone tanti itinerari speciali, come la passeggiata nell’antico bosco di San Martino all’Elba, attraversando un ambiente suggestivo circondati da lecci e macchia mediterranea, che si conclude con la visita guidata della Villa di San Martino, una delle residenze di Napoleone sull’isola.
Da non perdere anche le escursioni nelle altre isole: a Giannutri si possono ammirare le splendide grotte scavate dal mare e dal vento nelle rocce calcaree, oppure raggiungere lentamente il Faro per ammirare la natura e la fauna dell’isola ascoltando i suoni della natura, mentre si può visitare Pianosa vista con gli occhi di Napoleone, che nel 1814 cercò di destinarla alla coltivazione dell’orzo.
Tanti percorsi anche al Giglio, per camminare nei punti più panoramici dell’isola, scoprire la storia dei suoi antichi borghi e concludere in bellezza partecipando alla “Festa dell’Uva e Cantine Aperte“.
Appunatmenti Isola del Giglio
26/09/2014 – A passo con la storia: il borgo di Giglio Castello, ore 18:00, durata: 2 ore, gratuito
28/09/2014 – Il sentiero del vento e dei profumi ore 10:00, durata: 7 ore, gratuito, »
Continua a leggere: Sentieri all’Isola del Giglio >>
Ultime notizie…
- Convegno sulla Viticoltura Eroicall 30 settembre alle ore 15:30 presso l’Hotel Monticello nel programma della festa delle Cantine ci sarà il Convegno sulla viticoltura eroica.
- Inaugurata la rinnovata piazza di Giglio CampeseE’ stata inaugurata oggi la nuova piazza centrale di Giglio Campese, rinnovata con un investimento da 1,2 milione euro.
- Concerto di Pianoforte nella Chiesa di Giglio CastelloIl giorno 12 settembre alle ore 21,30 nella chiesa parrocchiale di Giglio Castello si terrà un concerto in occasione del restauro del pianoforte d’epoca Brizzi e Niccolai.
- Orari Autobus Giglio 1-10 SettembreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° settembre 2022 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Walking Festival al Giglio – Autunno 2023Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per l’autunno 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.
- Superpalio della Costa Maremmana a Giglio CampeseSabata 2 Settembre si svolgerà il super palio ella baia di Giglio Campese con la partecipazione degli quattro ecquipaggi della Maremma
- Presentazione Libro“Il Giglio strappato”Lunedì 21 agosto ale ore 21.30 nella piazzetta dei Lombi a Giglio Castello, verrà presentato il nuovo libro di Olga Centurioni dal titolo “Il Giglio strappato”
- Arcanografie – Esposizione Personale di Elisa Bardi a Giglio PortoDal 18 al 21 Agosto si può visitare l’esposizione personale di Elisa Bardi presso la Torre del Saraceno a Giglio Porto.