Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Settembre 2014

Sentieri sperduti tra la macchia mediterranea e le scogliere, antichi borghi a picco sul mare e ville dove è passata la grande storia. Sono i tesori nascosti dell’Arcipelago Toscano da scoprire con il Walking Festival, la manifestazione che per tutto l’autunno porta i visitatori negli angoli più belli delle isole toscane.
Dal 20 settembre al 12 ottobre sono tanti gli appuntamenti per visitare a piedi le perle dell’ Arcipelago Toscano e immergersi nel lato più selvaggio e autentico dell isole seguendo le orme di Napoleone, che trascorse il suo esilio all’Elba proprio duecento anni fa.
In occasione di questa importante ricorrenza storica il Festival del Camminare propone tanti itinerari speciali, come la passeggiata nell’antico bosco di San Martino all’Elba, attraversando un ambiente suggestivo circondati da lecci e macchia mediterranea, che si conclude con la visita guidata della Villa di San Martino, una delle residenze di Napoleone sull’isola.
Da non perdere anche le escursioni nelle altre isole: a Giannutri si possono ammirare le splendide grotte scavate dal mare e dal vento nelle rocce calcaree, oppure raggiungere lentamente il Faro per ammirare la natura e la fauna dell’isola ascoltando i suoni della natura, mentre si può visitare Pianosa vista con gli occhi di Napoleone, che nel 1814 cercò di destinarla alla coltivazione dell’orzo.
Tanti percorsi anche al Giglio, per camminare nei punti più panoramici dell’isola, scoprire la storia dei suoi antichi borghi e concludere in bellezza partecipando alla “Festa dell’Uva e Cantine Aperte“.
Appunatmenti Isola del Giglio
26/09/2014 – A passo con la storia: il borgo di Giglio Castello, ore 18:00, durata: 2 ore, gratuito
28/09/2014 – Il sentiero del vento e dei profumi ore 10:00, durata: 7 ore, gratuito, »
Continua a leggere: Sentieri all’Isola del Giglio >>
Ultime notizie…
- Festa delle Cantine di Maggio 2025Dal 16 al 18 maggio 2025, il suggestivo borgo medievale del Giglio ospiterà la seconda edizione dell’evento “Festa delle Cantine di Maggio”.
- Orari Autobus Giglio – Aprile-Maggio 2025Orari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 18 aprile delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Primavera nel Parco – Isola del Giglio 2025Primavera nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Porgramma all’Isola del Giglio
- Maltempo, codice giallo per temporali sulla costa e nel grossetanoCondizioni meteo in peggioramento dal pomeriggio di oggi, mercoledì, e fino alle prime ore di domani: codice giallo per temporali sulla costa e nel grossetano
- Corso Guida Parco SubacqueaCorso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida Parco subacquea” del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
- Orario dei Traghetti Aprile 2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo aprile per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
- Limitazione all’afflusso di veicoli a motore Isole Giglio e Giannutri 2025Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2025 sulle Isole del Giglio e di Giannutri – Decreto Comune Isola del Giglio del 21 marzo 2024 5
- ForesTEEN Academy 2025ForesTEEN Academy 2025: cercasi giovani ed adulti del loro ecosistema culturale per l’esperienza all’Isola del Giglio