Isola del Giglio, l’assessore Walter Rossi: “Offrire nuove opportunità attraverso l’agricoltura. Il mio esperimento con lo zafferano” – Comunicato-riflessione dell’assessore all’agricoltura dell’Isola del Giglio sulle opportunità del mondo agricolo, attraverso anche le nuove attività che ben si sposano con il territorio isolano.
Isola del Giglio 12 novembre 2021
Zafferano in un vigneto del Giglio Bellissimi fiori dello zafferano Fiori di zafferano e i preziosi stimmi rossi
Fotografie della produzione di zafferano che l’assessore Walter Rossi ha sperimentato nel suo piccolo appezzamento di terreno dedicato a vigna e che ben si sposa con le caratteristiche del Gigli
Offrire nuove opportunità al Giglio grazie all’agricoltura. E’ l’obiettivo che si pone l’assessore Walter Rossi che, da qualche mese, tra le altre ha ricevuto dal sindaco Sergio Ortelli proprio la delega all’agricoltura.

“Da qualche tempo – sostiene Rossi- la nostra Isola sta riscoprendo il mondo agricolo, quello che l’ha caratterizzata nel passato e che l’ha contraddistinta anche nel paesaggio, con i tanti terrazzamenti che sono visibili semplicemente passeggiando tra panorami mozzafiato. L’essere riconosciuto come un territorio agricolo svantaggiato garantisce al Giglio la possibilità di ottenere nuovi investimenti nel settore e per assicurare a chi vi opera quel definitivo rilancio che garantisca al pil isolano una crescita che non è solo legata al turismo, ma anche la settore primario”. Walter Rossi, che per hobby si dedica all’attività agricola ha fatto un esperimento personale, su cui ha aperto una riflessione.
“Nella mia piccola vigna – spiega l’assessore – ho fatto un tentativo per omaggiare le possibilità che l’Isola offre ed ho piantato dello zafferano, che necessita di terreni sabbiosi e che non vuole acqua, condizioni ideali per il Giglio. Il risultati sono stati eccellenti e potrebbero indicare una via da affiancare alle tradizionali colture della vite e dell’olivo che, da sempre, caratterizzano il Giglio”.
Proprio puntando sull’agricoltura stanno nascendo delle vere e proprie eccellenze. “Nel mio messaggio – sostiene Rossi- mi rivolgo a tutti per incoraggiare a valorizzare le potenzialità del nostro territorio, così beneficiato da un clima e condizioni naturali di eccezionale valore. Lo faccio per stimolare ad investire energie per arricchire le nostre produzioni agricole sostenibili, oltre quelle classiche della viticoltura ed olivicoltura, come fa Ghigo Pardini e la sua famiglia, dell’Azienda Agricola Cala degli Alberi, che sono stati protagonisti di un video meraviglioso, ma anche tutte quelle aziende agricole nate di recente al Giglio, che si occupano di apicoltura, di itticoltura e quelle che danno spazio ai prodotti agricoli sinceri che questo lembo di terra circondato dal mare ci può donare, come la frutta, i fichi, le essenze, gli ortaggi tipici, che sanno poi trasformare anche in altri prodotti, come i liquori di qualità”.
Insomma, una strada quella dell’agricoltura su cui Walter Rossi, da gigliese e da amministratore, in cui vede la possibilità di costruire una parte importante del futuro economico dell’Isola. “Tutto questo – conclude l’assessore- rafforzerebbe le nostre speranze di considerare l’agricoltura una grande opportunità occupazionale e di completamento della nostra offerta turistica, che spalancherebbe le porte a grandi possibilità, anche per i nostri giovani, alcuni dei quali si sono già indirizzati su questa strada”.
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.