
Agrobiodiversità, salvate 4 varietà di vecchie sementi
Continua il prezioso lavoro dei “salvatori di semi”: recuperati due dell’isola del Giglio e due dell’Amiata. Ora sono iscritti nel Repertorio regionale delle varietà
Continua il prezioso lavoro dei “salvatori di semi”: recuperati due dell’isola del Giglio e due dell’Amiata. Ora sono iscritti nel Repertorio regionale delle varietà
L’impegno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per il recupero di specie orticole in via di estinzione come il cavolo torso e pomodoro da scasso dell’Isola
Un accordo tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Universita di Pisa per lo studio genetico e il recupero di antiche varietà orticole dell’Isola del Giglio.
Comunicato dell’assessore all’agricultura del Giglio, Walter Rossi, sperimentando la coltivazione dello zafferano.
Trekking del km0. L’oro delle api: visita con degustazione all’Azienda Apiaria Api Gigliese veneredì 20 agosto.
L’azienda gigliese Altura Vigneto tra i vincitori del premio Bandiera Verde Agricultura nella sezione speciale dedicata alla Viticoltura Eroica
Pesca, ittiturismo ed agricoltura all’Isola del Giglio, progetti della Cooperativa “Laudato Sii” finanziato dalla Regione Toscana assieme a 25 alltre cooperative di comunità
Pubblicità
© 2004-2023 Giglioinfo.it – Informazioni Turistiche Isola del Giglio Toscana :: Editoria :: Privacy :: Cookies :: Contatti
Powered by Isola del Giglio