Escursione serale gratuita del Parco Nazionale Arcipelago Toscano sabato 3 ottobre al punto più alto dell’isola del Giglio, il Poggio della Pagana, per ammirare il cielo stellato.
Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Ottobre 2021


Escursione serale guidata a piedi fino alla Poggia della Pagana, 496 metri, per ammirerà il cielo stellato e le sue costellazioni in una delle zone a più basso inquinamento luminoso dell’isola.
Escursione serale gratuita a piedi fino al punto più alto dell’isola del Giglio, il Poggio della Pagana. Appuntamento due ore prima del tramonto a Giglio Castello in Piazza Gloriosa , da dove si raggiungerà a piedi in neanche un ora di cammino, il Poggio della Pagana a 496 metri sopra il livello del mare, il punto più alto dell’Isola del Giglio, per ammirare il panorama tutto intorno e il tramonto ad Ovest. Cena al sacco. Appena buio, si ammirerà il cielo stellato e le sue costellazioni in una delle zone a più basso inquinamento luminoso dell’isola. Saranno
graditi tra i partecipanti apporti personali sia di materiale tecnico (es. binocoli o telescopi)
che di narrazione riguardanti il cielo stellato, per rendere più ricca e indimenticabile la serata.
Quando: Sabato 2 Ottobre, ore 17-20 circa (appuntmaneto 2 ore prima del tramonto)
Ritrovo: Piazza Gloriosa a Giglio Castello
Durata: 3 ore
Difficoltà: media, obbligo scarpe da trekking
Costo: GRATUITO, su prenotazione
Per ultierore Informazioni contattare la guida parco di rifermineto: Marina Aldi tel. 377 1842628
Evento su prenotazione sul sito del parco: infopark.sl3.eu/stelle >>
Link correlati: Sentieri all’Isola del Giglio >>

Ultime notizie…
- Concluse le azioni di eradicazione del muflone al GiglioConcluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio. Sammuri ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto le azioni del progetto LIFE LETSGO Giglio.
- Cercasi nome per una nuova specie di insetto all’ElbaScegliamo assieme il nome per una nuova specie di insetto scoperto all’Isola d’Elba. Entro il 6 gennaio 2024 potrete votare online una delle tre nomi Embia dell’Isola d’Elba, Embia delle isole o Embia della biodiversità.
- Capodanno in Piazza a Giglio CastelloTorna la festa di Capodanno in piazza Gloriosa a Giglio Castello con cena, brindisi e musica dj organizzato dall’Associazione San Rocco di Giglio Campese.
- La Posidonia, la preziosa pianta di mareLa Posidonia, fondamentale ma anche delicata pianta di mare e preziosa alleata nel contrasto al cambiamento climatico e all’ inquinamento.
- Ordinanza Parco su alcuni sentieri del GiglioPubblicata l’Ordinanza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano n 1 del 15.11.2023 che disciplina gli accessi alle aree del parco dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio.
- Progetto Isole Rare – Specie e habitat delle isole ToscaneCon il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
- Domanda posto barca catenaria Giglio Porto 2024L’Ufficio Gestione Ormeggi Comunali comunica che la richiesta posto barca anno 2024 per l’ormeggio nell’area portuale di Giglio Porto può essere inviata dal 1° al 31 gennaio.
- Parco Arcipelago Toscano – Variente al Piano per Giglio e GiannutriParco: adottata la varienta al Piano – dal 9 novembre partono i 60 gg per le osservaziaoni