Nota del Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli sulla situazione dei positivi al Covid-1
Comunicato Stampa 25/12/2021 – Comune Isola del Giglio

SITUAZIONE CONTAGI E VACCINAZIONI
COMUNICATO n. 107
Ci sono due guariti al Giglio, un nuovo positivo ed un contagio precedente che porta il bilancio totale dell’isola a due positivi. I tamponi eseguiti ieri hanno quindi prodotto un negativo ed un positivo. Entrambe i positivi sono stati contagiati esternamente all’isola.
Il dato totale è un risultato buono, quantomeno migliore di altri territori dell’entroterra e per questo motivo dobbiamo mantenere attenzione e osservanza delle precauzioni principali (mascherina, distanziamento, lavaggio mani) soprattutto durante le festività natalizie che costituiscono un periodo fertile per la diffusione del contagio. Massimo impegno quindi da parte di tutti perché per tornare al tormentato periodo dello scorso anno il passo è breve.
Ricordo a questo proposito che per i collegamenti marittimi con le due isole, prima dell’imbarco dagli scali marittimi è indispensabile disporre del green pass la cui validità permetterà l’imbarco per la traversata. In assenza del documento di certificazione non sarà possibile salire a bordo del traghetto di linea.
Raccomandiamo dunque una maggiore collaborazione soprattutto nei contatti con chi, guardando alle festività natalizie, rientra sull’isola forse portandosi dietro un potenziale contagio.
Con gli ultimi giorni dell’anno completeremo, grazie ai Medici di Medicina Generale ed alla Misericordia, le terze vaccinazioni dotando così le nostre due isole di una maggiore copertura sanitaria di fronte all’efferatezza della nuova variante Omicron, in crescita su tutto il Paese. Chi rimarrà fuori dalle sedute vaccinali di fine mese avrà la possibilità di recuperare la terza dose nei primi giorni dell’anno nuovo.
In data di ieri il Governo ha emanato un Decreto di cui riportiamo sinteticamente le principali misure:
Contenuti Correlati
Aggiornamenti sulla situazione e misure Covid 19 all’Isola del Giglio >>
Communicato n. 106 del 03/12/2021 >>
Ultime notizie…
- Concluse le azioni di eradicazione del muflone al GiglioConcluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio. Sammuri ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto le azioni del progetto LIFE LETSGO Giglio.
- Cercasi nome per una nuova specie di insetto all’ElbaScegliamo assieme il nome per una nuova specie di insetto scoperto all’Isola d’Elba. Entro il 6 gennaio 2024 potrete votare online una delle tre nomi Embia dell’Isola d’Elba, Embia delle isole o Embia della biodiversità.
- Capodanno in Piazza a Giglio CastelloTorna la festa di Capodanno in piazza Gloriosa a Giglio Castello con cena, brindisi e musica dj organizzato dall’Associazione San Rocco di Giglio Campese.
- La Posidonia, la preziosa pianta di mareLa Posidonia, fondamentale ma anche delicata pianta di mare e preziosa alleata nel contrasto al cambiamento climatico e all’ inquinamento.
- Ordinanza Parco su alcuni sentieri del GiglioPubblicata l’Ordinanza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano n 1 del 15.11.2023 che disciplina gli accessi alle aree del parco dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio.
- Progetto Isole Rare – Specie e habitat delle isole ToscaneCon il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
- Domanda posto barca catenaria Giglio Porto 2024L’Ufficio Gestione Ormeggi Comunali comunica che la richiesta posto barca anno 2024 per l’ormeggio nell’area portuale di Giglio Porto può essere inviata dal 1° al 31 gennaio.
- Parco Arcipelago Toscano – Variente al Piano per Giglio e GiannutriParco: adottata la varienta al Piano – dal 9 novembre partono i 60 gg per le osservaziaoni