Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2020, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:
Comunicato Stampa 25 Ottobre 2020 Comune Isola del Giglio

Informativa Imu 2020
Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2020, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:
- Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;
- Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;
- Imu fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;
- Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);
- Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;
- Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;
- Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;
I principali codici tributo Imu 2020 sono i seguenti:
• 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;
• 3916 aree fabbricabili;
• 3918 altri fabbricati;
• 3925 fabbricati D quota Stato;
• 3930 fabbricati D quota Comune;
Si fa presente che l’art. 78 del D.L. 104/2020 (cd. “Decreto Agosto”) ha disposto l’estensione alla seconda rata di dicembre dell’esenzione Imu già prevista per la prima rata per alberghi, strutture ricettive (articolo 177 del Dl 34/2020).
Si ricorda ai contribuenti che l’art. 1, comma 738, della Legge 160/2019 ha abrogato la Tasi.
Link Comune: www.comune.isoladelgiglio.gr.it/imu2020>>
Contenuto Correlati
Informativa IMU 2021 Acconto >>
Informativa IMU 2021 Saldo >>
Informativa IMU 2022 Acconto >>
Comune di Isola del Giglio >>
Ultime Notizie
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.