Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2021, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote.
Comunicato Stampa 03 Dicembre 2021 Comune Isola del Giglio

Informativa Imu Saldo 2021
Si comunica che in vista del prossimo versamento del saldo del Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2021, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:
- Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;
- Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;
- Imu fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;
- Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);
- Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;
- Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;
- Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;
I principali codici tributo Imu 2021 sono i seguenti:
- 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;
- 3916 aree fabbricabili;
- 3918 altri fabbricati;
- 3925 fabbricati D quota Stato;
- 3930 fabbricati D quota Comune;
Si fa presente che l’art. 78 del D.L. 104/2020 (cd. “Decreto Agosto”) ha disposto l’esenzione totale solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale D3, ovvero destinati a spettacoli cinematografici, teatri, sale per concerti e spettacoli. Le restanti categorie che avevano beneficiato dell’esenzione in acconto, dovranno ora procedere con il versamento della sola quota a saldo.
Link Comune: www.comune.isoladelgiglio.gr.it/imu2021saldo >>
Contenuto Correlati
Informativa IMU 2020 >>
Informativa IMU 2021 Acconto >>
Informativa IMU 2022 Acconto >>
Comune di Isola del Giglio >>
Ultime Notizie
- Inaugurata la rinnovata piazza di Giglio CampeseE’ stata inaugurata oggi la nuova piazza centrale di Giglio Campese, rinnovata con un investimento da 1,2 milione euro.
- Concerto di Pianoforte nella Chiesa di Giglio CastelloIl giorno 12 settembre alle ore 21,30 nella chiesa parrocchiale di Giglio Castello si terrà un concerto in occasione del restauro del pianoforte d’epoca Brizzi e Niccolai.
- Orari Autobus Giglio 1-10 SettembreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° settembre 2022 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Walking Festival al Giglio – Autunno 2023Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per l’autunno 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.
- Superpalio della Costa Maremmana a Giglio CampeseSabata 2 Settembre si svolgerà il super palio ella baia di Giglio Campese con la partecipazione degli quattro ecquipaggi della Maremma
- Presentazione Libro“Il Giglio strappato”Lunedì 21 agosto ale ore 21.30 nella piazzetta dei Lombi a Giglio Castello, verrà presentato il nuovo libro di Olga Centurioni dal titolo “Il Giglio strappato”
- Arcanografie – Esposizione Personale di Elisa Bardi a Giglio PortoDal 18 al 21 Agosto si può visitare l’esposizione personale di Elisa Bardi presso la Torre del Saraceno a Giglio Porto.
- Ringraziaziamenti XIV Festival IL GIGLIO è LIRICA 2023A pochi giorni dalla chiusura del XIV Festival IL GIGLIO è LIRICA inviamo doverosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del Festival di quest’anno in modo particolare agli Artisti che sono intervenuti.