Con una nota di orgoglio e un pizzico di scaramanzia invitiamo la popolazione alla regata remiera che si terrà in onore del Santo Patrono Lorenzo questa sera alle ore 19 circa nelle acque di Giglio Porto.
Communicato Stampa Comitato di San Lorenzo 10/08/2021

53° Palio Marino Isola del Giglio
AGGIORNAMENTO FINE GARA: Il rione Saraceno conquista il 53° Palio Marinaro: Classifica 2021: 1° Rione Saraceno, 2° Rione Moletto, 3° Rione Chiesa
Con una nota di orgoglio e un pizzico di scaramanzia invitiamo la popolazione alla regata remiera che si terrà in onore del Santo Patrono Lorenzo questa sera, 10 agosto, alle ore 19 circa nelle acque di Giglio Porto.
Dopo due anni di incertezze e malumore vogliamo provare a donare un po’ dell’agognata “normalità” che da tempo tutti aspettiamo. L’evento sarà visibile da terra con alcune limitazioni legate al rispetto della normativa vigente:
- Molo Faro Verde, 40 persone
- Pontile Galli, 25 persone
- Molo Faro Rosso, 134 persone
L’accesso ai moli sarà garantito dagli addetti alla Safety, coadiuvati da un servizio di volontari, che si occuperanno del controllo del green pass (obbligatorio per tutti i maggiori di 12 anni) e di registrare i nomi di tutti i partecipanti. L’afflusso ai moli inizierà alle ore 18, mentre la gara inizierà alle ore 19, a seguito della partenza dell’ultimo traghetto dal Giglio. Si ricorda a tutti coloro che sceglieranno di partecipare all’evento che sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina per tutta la durata dello stesso e che, al termine, non sarà consentito di buttarsi in mare nelle acque del Porto, zona non balneabile.
Ci teniamo a ringraziare sentitamente tutti coloro che in questi giorni ci hanno aiutati, che hanno allenato i ragazzi più giovani per consentire al nostro bel Palio di continuare a vivere e a tutti quelli che decideranno di partecipare alla manifestazione.
Un ringraziamento in particolare a tutti i ragazzi che hanno scelto di mettersi in gioco formando i seguenti equipaggi per sfidarsi sul percorso di 4 corsie da 350mt con 3 boe di virata:
Rione Chiesa
Timoniere: Andrea Gineprini
Capovoga: Ivan Landini
Secondo Remo: Claudio Medaglini
Terzo Remo: Alberto Colucci
Quarto Remo: Lorenzo Rum
Rione Moletto
Timoniere: Tommaso Tonelli
Capovoga: Renè Gioia
Secondo Remo: Zeno Giannoni
Terzo Remo: Valerio Roveda
Quarto Remo: Massimiliano Rossi
Rione Saraceno
Timoniere: Matteo Coppa
Capovoga: Simone Pellegrini
Secondo Remo: Francesco Orlandini
Terzo Remo: Luca Cavero
Quarto Remo: Alessandro Maggiora
Sperando di dare con questo evento una ventata d’aria fresca e un piccolo passo verso uno stile di vita più spensierato vi auguriamo un buon San Lorenzo.
Il Comitato


vedi anche Festeggiamenti di San Lorenzo, Giglio Porto
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.