- pagina iniziale
- tempo libero
- eventi e feste
- san lorenzo
Festeggiamenti di San Lorenzo, 10 Agosto, Giglio Porto
A Giglio Porto si tiene una delle feste tradizionali più importanti dell’Isola del Ggilio, la Festa del Patrono San Lorenzo. I festeggiamenti durano alcuni giorni con intrattenimenti vari, spettacoli musicali, attività per bambini, degustazioni di piatti e prodotti tipici, mostre e numerosi altri eventi. Il vero fulcro della festa di San Lorenzo è ovviamente il 10 agosto con
- la processione in onore del Santo
- la sfilata degli equipaggi dei tre rioni di Giglio Porto (Chiesa, Moletto e Saraceno)
- il palio marinaro
- la processione in mare in onore della Madonna Stella Maris
- lo spettacolo musicale in piazza
- lo spettacolo pirotecnico serale
La festa di San Lorenzo si tiene in piena estate e vede la partecipazione di tutta l'isola e moltissimi turisti con i bar e i ristoranti aperti fino a tarda notte. Un appuntamento imperdibile della vostra vacanza.
Palio Marinaro
L'appuntamento del tradizionale palio marinario nel tardo pomerriggio dove le contrade si contendono il primato di abilità remiera non è da perdere. Il palio marinaro è una sfida molto accesa, molto sentita dagli abitanti di Giglio Porto. Nello specchio di mare antistante il paese i concorrenti si cimentano in una appassionata gara su pesanti gozzi con quattro remi spronati da un capo-voga.
Tre equipaggi per tre rioni: In gara ci sono i tre rioni del Giglio Porto, ognuno con i propri colori:

Rione Moletto (molo verde)
(colori giallo e celeste)

Rione Chiesa (centrale)
(colori verde e bianco)

Rione Saraceno (molo rosso)
(colori rosso e nero)
Prima di scendere in acqua, gli equipaggi partecipano alla messa e alla processione in onore del patrono San Lorenzo e sfilano poi per le strade di Giglio Porto.
Vincitori del Palio Marinaro Giglio
- 2019 (52°) Rione Moletto
- 2018 (51°) Rione Chiesa
- 2017 (49°) Rione Saraceno
- 2016 (48°) Rione Saraceno
- 2015 (47°) Rione Moletto
- 2014 (46°) Rione Chiesa
- 2013 (45°) Rione Moletto
- 2012 (44°) Rione Saraceno
- 2011 (43°) Rione Saraceno
- 2010 (42°) Rione Saraceno
- 2009 (41°) Rione Saraceno
- 2008 (40°) Rione Saraceno
- 2007 (39°) Rione Saraceno
- 2006 (38°) Rione Saraceno
- 2005 (37°) Rione Saraceno
- 2004 (36°) Rione Saraceno
- 2003 (35°) Rione Chiesa
- 2002 (34°) Rione Chiesa
- 2001 (33°) Rione Saraceno
- 2000 (32°) Rione Moletto
- 1999 (31°) Rione Moletto
- 1998 (30°) Rione Chiesa
- 1997 (29°) Rione Chiesa
- 1996 (28°) Rione Moletto
- 1995 (27°) Rione Moletto
Festeggiamenti Isola del Giglio

Durante il periodo estivo vengono organizzati tanti eventi e manifestazioni, attività per bambini, sagre e concerti. Gli appuntamenti più importanti all'Isola del Giglio sono i festeggiamenti del Patrono dei paesi:
- 10 Agosto, San Lorenzo, Giglio Porto
- 16 Agosto, San Rocco, Giglio Campese
- 15 Settembre, San Mamiliano, Giglio Castello
Da segnalare inoltre la Festa dell'Uva e delle Cantine Aperte a Giglio Castello nell'ultimo weekend di settembre.
Traghetti per Giglio
Puoi prenotare sul nostro portale online in maniera veloce e sicura le navi per la tratta Porto Santo Stefano - Giglio Porto. Visualizza tutte le proposte delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio per raggiungere l'Isola del Giglio, consulta gli orari e la disponibilità ed effettua la prenotazione risparmiando.
» Prenota subito i traghetti per Giglio