Comunicato Stampa 26/012021 – Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Ripartono le visite guidate a Montecristo
Dalle ore 9 del 28 gennaio sarà on line sul sito del parco il calendario delle visite dell’Isola di Montecristo che per il 2021 propone 25 date. La prima uscita è fissata per il 13 marzo; ultima escursione programmata per il 25 settembre. Le gite sono sempre programmate al sabato o alla domenica. La prenotazione è nominativa e comporta il pagamento immediato con carta di credito sul sito di prenotazione.
La visita, organizzata dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano in accordo e con il supporto operativo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica, prevede la partenza da Piombino Marittima e lo scalo a Porto Azzurro (Isola d’Elba); in due casi – 18 giugno e 10 settembre – le partenze sono da Porto S. Stefano con scalo all’Isola del Giglio.

Costo e Prenotazione dell’Escursione
Ogni data del calendario consente la visita a 75 persone. Il costo dell’escursione è di Eur 120 a persona. C’è anche una piccola novità introdotta nel calendario 2021: le escursioni del 18 e del 25 settembre prevedono una permanenza più lunga sull’isola, con un costo di Eur 135. I costi sono comprensivi di trasporto marittimo a/r, ticket di accesso area protetta, servizio Guida Parco. Età minima dei partecipanti 12 anni. In caso di condizioni meteo avverse saranno proposte date di recupero
Anche per quest’anno, al fine di agevolare le prenotazioni dedicate ai residenti nelle isole dell’Arcipelago Toscano si possono prenotare online anche i 100 posti a loro riservati al costo di € 60 a persona. Non ci saranno date fisse riservate, ma si potrà scegliere una data a piacere tra quelle previste dal calendario programmato per tutti. Attenzione però, i residenti potranno esercitare la prelazione prenotando entro il 28 febbraio 2021; se entro quella data non saranno stati prenotati tutti i 100 posti a costo agevolato, quelli rimasti liberi saranno resi disponibili a costo pieno per tutti. La prelazione dei 100 posti per i residenti scade il 28 febbraio
Si raccomanda di leggere le informazioni dettagliate sulle modalità di visita, sulla tipologia di escursione, sul calendario completo e sulle regole di comportamento disponibili sul sito di prenotazioni: https://prenotazioni.islepark.it/montecristo/
I servizi sono curati da Info Park Arcipelago Toscano. Per ogni ulteriore richiesta di chiarimento si può contattare Info Park tel. 0565 908231 email info@parcoarcipelago.info

Montecristo, un santuario della Natura
Montecristo è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno, un luogo straordinario e fragile dal punto di vista ambientale, un vero e proprio santuario della natura la cui fruizione, da sempre contingentata, richiede il rispetto di specifiche regole di comportamento e modalità organizzative gestite dall’Ente Parco, in stretto accordo con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica.
Riconosciuta Riserva Naturale Statale con D.M. del 4 marzo 1971 e Riserva Naturale Biogenetica diplomata dal Consiglio d’Europa nel 1988, l’Isola di Montecristo è inserita nel perimetro sia del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sia della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” nell’ambito del Programma MAB dell’UNESCO, nonché’ nel Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini Pelagos.
Più informazioni sull’isola: Isola di Montecristo >

Contenuti Correlati
Ultime notizie…
- Festa delle Cantine di Maggio 2025Dal 16 al 18 maggio 2025, il suggestivo borgo medievale del Giglio ospiterà la seconda edizione dell’evento “Festa delle Cantine di Maggio”.
- Orari Autobus Giglio – Aprile-Maggio 2025Orari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 18 aprile delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Primavera nel Parco – Isola del Giglio 2025Primavera nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Porgramma all’Isola del Giglio
- Maltempo, codice giallo per temporali sulla costa e nel grossetanoCondizioni meteo in peggioramento dal pomeriggio di oggi, mercoledì, e fino alle prime ore di domani: codice giallo per temporali sulla costa e nel grossetano
- Corso Guida Parco SubacqueaCorso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida Parco subacquea” del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
- Orario dei Traghetti Aprile 2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo aprile per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
- Limitazione all’afflusso di veicoli a motore Isole Giglio e Giannutri 2025Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2025 sulle Isole del Giglio e di Giannutri – Decreto Comune Isola del Giglio del 21 marzo 2024 5
- ForesTEEN Academy 2025ForesTEEN Academy 2025: cercasi giovani ed adulti del loro ecosistema culturale per l’esperienza all’Isola del Giglio