Escursione naturalistica guidata del Parco Nazionale Arcipelago Toscano venerdì 20 agosto sull’apicultura all’Isola del Giglio.
Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Agosto 2021

Trekking del km0. L’oro delle api: visita con degustazione all’Azienda Apiaria Api Gigliesi
Breve trekking verso la località Scopeto. La Guida Parco illustrerà le emergenze naturali e antropiche della zona. Incontreremo Mariella Centurioni e Marco Stanca dell’Azienda Agricola Apiaria Api Gigliesi che ci guiderà nel mondo della api – indicatori ambientali di prim’ordine, insostituibili nel mantenimento della biodiversità negli ecosistemi – e ci farà assaggiare un’eccezionale miele biologico.
Dentro un barattolo di miele c’è la storia di un’arnia, e quindi di una comunità, strettamente connessa alle specificità di un territorio e alle sue produzioni agricole. Un circolo virtuoso che mette in relazione mondo vegetale, animale e umano e rappresenta un ottimo modello di sviluppo sostenibile, che consente alle api di prosperare, alle piante di riprodursi e fruttificare e all’uomo di godere dei preziosi prodotti delle api.
La visita si conclude con una degustazione all’aperto, godendo del tramonto e dei prodotti dell’azienda.
Quando: Venerdì 20 Agosto, 3 ore prima del tramonto
Ritrovo: fermata bus dopo il Bivio, strada provinciale per Giglio Porto.
Durata: 3 ore
Difficoltà: facile, obbligo scarpe chiuse con suola scolpita e srumenti di illuminazione
Costo: € 18 comprensivi di escursione e degusatzione (rimborsati se non verrà raggiunto il numero minimo)
Per ultierore Informazioni contattare la guida parco di rifermineto: Marina Aldi tel. 37 1842628
Evento su prenotazione, minimo 6 particpanti.sul sito del parco: infopark.sl3.eu/grantio >>

Ultime notizie…
- Orari Autobus Giglio OttobreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° ottobre delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Convegno sulla Viticoltura Eroicall 30 settembre alle ore 15:30 presso l’Hotel Monticello nel programma della festa delle Cantine ci sarà il Convegno sulla viticoltura eroica.
- Inaugurata la rinnovata piazza di Giglio CampeseE’ stata inaugurata oggi la nuova piazza centrale di Giglio Campese, rinnovata con un investimento da 1,2 milione euro.
- Concerto di Pianoforte nella Chiesa di Giglio CastelloIl giorno 12 settembre alle ore 21,30 nella chiesa parrocchiale di Giglio Castello si terrà un concerto in occasione del restauro del pianoforte d’epoca Brizzi e Niccolai.
- Orari Autobus Giglio 1-10 SettembreOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01° settembre 202e delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Walking Festival al Giglio – Autunno 2023Appuntamenti del “Walking Festival” all’Isola del Giglio per l’autunno 2023: tante proposte per gli amanti del trekking naturalistico nella isola toscana.
- Superpalio della Costa Maremmana a Giglio CampeseSabata 2 Settembre si svolgerà il super palio ella baia di Giglio Campese con la partecipazione degli quattro ecquipaggi della Maremma
- Presentazione Libro“Il Giglio strappato”Lunedì 21 agosto ale ore 21.30 nella piazzetta dei Lombi a Giglio Castello, verrà presentato il nuovo libro di Olga Centurioni dal titolo “Il Giglio strappato”