Festival Musicale Gigliese 2021: ancora un appuntamento con la bella musica ed il canto Venerdi 23 Luglio alle ore 21,30 nella suggestiva cornice di piazza dei Lombi a Giglio Castello.
Communicato Stampa 23/07/2021
Festival Musicale Gigliese 2021
Isola del Giglio – l’Isola dei Festival
Dopo “Sono gigliese e canto”, e “All’Isola del Giglio” che costituivano rispettivamente il primo ed il secondo appuntamento del “Festival Musicale Gigliese 2021”, sarà la volta della settima edizione del “Festival dei cantanti gigliesi”, evento conclusivo del Festival ideato da Rino Schiaffino, che ha curato la direzione artistica e l’organizzazione dei tre spettacoli.
La serata di venerdi rappresenterà, dal punto di vista dell’impatto tecnico/organizzativo, l’evento principale del Festival musicale e proporrà, come ogni anno, le esibizioni di 16 cantanti gigliesi, con espressioni artistiche diverse fra loro, ma allo stesso, tempo, tutte ugualmente rappresentative della passione che l’isola nutre per la musica ed il canto.
Lo spettacolo avrà anche un importante risvolto legato alla solidarietà verso Aircs (Associazione Italiana Ricerca Colangite Sclerosante), un’associazione che si propone di provvedere al sostegno finanziario di progetti finalizzati alla Ricerca Scientifica sulla Colangite Sclerosante Primaria, attraverso la raccolta di fondi economici, con le donazioni, oltre che attraverso iniziative ed eventi come quello venerdi.
Info e Prenotazione
Quando: Venerdì, 23 luglio 2021 ore 21:30
Dove: Piazza dei Lombi, Giglio Castello
Costo: Ingresso Libero
Prenotazione: per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione, che è possibile fare telefonando ai seguenti numeri: +39 348 5166854 o +39 335 7658172
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.