Festival Musicale Gigliese 2021: ancora un appuntamento con la bella musica ed il canto Venerdi 23 Luglio alle ore 21,30 nella suggestiva cornice di piazza dei Lombi a Giglio Castello.
Communicato Stampa 23/07/2021
Festival Musicale Gigliese 2021
Isola del Giglio – l’Isola dei Festival
Dopo “Sono gigliese e canto”, e “All’Isola del Giglio” che costituivano rispettivamente il primo ed il secondo appuntamento del “Festival Musicale Gigliese 2021”, sarà la volta della settima edizione del “Festival dei cantanti gigliesi”, evento conclusivo del Festival ideato da Rino Schiaffino, che ha curato la direzione artistica e l’organizzazione dei tre spettacoli.
La serata di venerdi rappresenterà, dal punto di vista dell’impatto tecnico/organizzativo, l’evento principale del Festival musicale e proporrà, come ogni anno, le esibizioni di 16 cantanti gigliesi, con espressioni artistiche diverse fra loro, ma allo stesso, tempo, tutte ugualmente rappresentative della passione che l’isola nutre per la musica ed il canto.
Lo spettacolo avrà anche un importante risvolto legato alla solidarietà verso Aircs (Associazione Italiana Ricerca Colangite Sclerosante), un’associazione che si propone di provvedere al sostegno finanziario di progetti finalizzati alla Ricerca Scientifica sulla Colangite Sclerosante Primaria, attraverso la raccolta di fondi economici, con le donazioni, oltre che attraverso iniziative ed eventi come quello venerdi.
Info e Prenotazione
Quando: Venerdì, 23 luglio 2021 ore 21:30
Dove: Piazza dei Lombi, Giglio Castello
Costo: Ingresso Libero
Prenotazione: per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione, che è possibile fare telefonando ai seguenti numeri: +39 348 5166854 o +39 335 7658172
Ultime notizie…
- Programma Estate nel Parco a Giglio e Giannutri 2023Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale ArcipelagoToscano a Giglio e Giannutri
- Sabato l’Isola del Giglio rivive le emozioni del Mondiale 2006Evento amarcord il 10 Giugno a Giglio Porto con Lippi, Peruzzi, Abete, staff tecnico, giornalisti e personaggi del mondo della cultura.
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
- ValorizzArcipelago – La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile – III EdizioneIl futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri: La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago.
- Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEESono 19 Comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera blu, a livello nazionale la Toscana si trova al terzo posto al pari della Campania. Sono 19 i i comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera Blu con il nuovo ingresso, Orbetello nella Maremma Grossetana