Nota del Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli sulla situazione dei positivi al Covid-1
Comunicato Stampa 08/02/2022 – Comune Isola del Giglio

Comune di Isola del Giglio
Medaglia d’Oro al Merito Civile
Provincia di Grosseto
SITUAZIONE COVID NEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
COMUNICATO n. 113
GIGLIO: CONTAGI IN CALO, LA SCUOLA ELEMENTARE RIAPRE I BATTENTI
Scendono vistosamente i contagi sull’isola e la situazione si va piano piano normalizzando. 40 positivi rispetto ai 50 della scorsa settimana sono il segno che il piccolo focolaio scoppiato nella scuola primaria si sta lentamente risolvendo. E con loro migliorano i genitori incappati nel contagio per contatto con i loro rispettivi figli.
A questo punto si può tranquillamente affermare che la diffusione del virus e soprattutto gli effetti conseguenti, grazie alle vaccinazioni quasi-massive della popolazione, sono stati meno aggressivi rispetto a quanto accadde circa 15 mesi fa.
Sono state pubblicate, inoltre,Gazzetta Ufficiale, le nuove misure per lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche, entrate in vigore lo scorso 5 febbraio. Il nuovo decreto infatti prevede modifiche sulle misure di quarantena e sull’auto-sorveglianza per i contatti con casi di infezione da SARS-Covid19.
Per questo motivo è stato disposto il rientro in presenza di tutte le classi della scuola primaria di Giglio Castello a partire da martedì 8 febbraio. Conseguentemente anche la mensa scolastica riprenderà il servizio con le modalità precedenti al contagio.
Si precisa, oltre a ciò, che durante la frequenza sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo all’ultimo caso di positività. Gli alunni risultati positivi e posti in quarantena, potranno rientrare a scuola se esibiranno l’attestato di fine isolamento rilasciato dall’A.S.L. oppure, in mancanza di ciò, se mostreranno l’esito del tampone negativo effettuato da almeno 24 ore.
Per quanto riguarda la scuola, i vaccinati non andranno più in Dad e si annuncia, con le nuove disposizioni, una tempistica per il superamento delle restrizioni vigenti.
Contenuti Correlati
Aggiornamenti sulla situazione e misure Covid 19 all’Isola del Giglio >>
Communicato n. 112 del 01/02/2022 >>
Communicato n. 111 del 29/01/2022 >>
Communicato n. 107 del 25/12/2021 >>
Communicato n. 106 del 03/12/2021 >>
Ultime notizie…
- Programma Estate nel Parco a Giglio e Giannutri 2023Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale ArcipelagoToscano a Giglio e Giannutri
- Sabato l’Isola del Giglio rivive le emozioni del Mondiale 2006Evento amarcord il 10 Giugno a Giglio Porto con Lippi, Peruzzi, Abete, staff tecnico, giornalisti e personaggi del mondo della cultura.
- Orari Autobus al Giglio dal 1° GiugnoOrari degli Autobus all’Isola del Giglio a partire dal 01 giugno 2023 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese A/R
- Sequestrato il Porticciolo di Giglio CampeseSequestrate tutte le imbarcazioni nel porticciolo del Campese, alle spalle della Torre Medicea. 19 Indagati fra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, consiglieri e i titolari dei diving e dei noleggi di barche.
- La pesca protagonista al Giglio e a GiannutriLa pesca protagonista al Giglio e a Giannutri. In programma due giorni di convegni che si svolgeranno all’Isola del Giglio e all’Isola di Giannutri, organizzati da Anci.
- Orari dei Traghetti per l’Isola del Giglio Estate 2023Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio Estate 2023 in vigore dal 1° Giugno 2023 sulla tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Toremar e Maregiglio.
- ValorizzArcipelago – La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile – III EdizioneIl futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri: La comunità delle Isole toscane per il turismo sostenibile, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago.
- Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEESono 19 Comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera blu, a livello nazionale la Toscana si trova al terzo posto al pari della Campania. Sono 19 i i comuni toscani che possono fregiarsi della Bandiera Blu con il nuovo ingresso, Orbetello nella Maremma Grossetana