Nota del Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli sulla situazione dei positivi al Covid-19, COMUNICATO n. 114
Comunicato Stampa 15/02/2022 – Comune Isola del Giglio

Comune di Isola del Giglio
Medaglia d’Oro al Merito Civile
Provincia di Grosseto
SITUAZIONE COVID NEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
COMUNICATO n. 114
SITUAZIONE CONTAGI NEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
Contagi altalenanti, ma con una media che tende al basso. 17 positivi totali in attesa di altre guarigioni. Questo è la situazione sull’Isola del Giglio e l’esito di una settimana con contagi ballerini ma che tendenzialmente confermano la curva discendente. Il virus, dopo il piccolo focolaio generato all’interno della scuola, non circola più con quella rapidità vissuta nelle settimane scorse.
Da domani martedì 15 febbraio 2022 gli over 50 potranno andare al lavoro solo con il green pass rafforzato, sia nel pubblico che nel privato. Chi ha tre dosi di vaccino oppure è guarito e ha almeno due dosi di vaccino avrà il certificato verde rafforzato, reso illimitato dal provvedimento, che sarà obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro e per non perdere il lavoro.
Le verifiche saranno a carico dei datori di lavoro e chi non sarà in regola sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione corretta. Avrà il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro anche senza conseguenze disciplinari. Lo stipendio verrà sospeso così come verrà sospeso qualsiasi altro compenso o emolumento comunque denominato. Sono previste forti le sanzioni per chi risulterà sul posto di lavoro senza la certificazione rafforzata. Le multe vanno da un minimo di 600 ad un massimo di 1.500 euro.
Il decreto stabilisce che l’obbligo del vaccino per gli over 50 rimarrà in vigore fino al 15 giugno 2022.
Contenuti Correlati
Aggiornamenti sulla situazione e misure Covid 19 all’Isola del Giglio >>
Communicato n. 113 del 08/02/2022 >>
Communicato n. 112 del 01/02/2022 >>
Communicato n. 111 del 29/01/2022 >>
Communicato n. 107 del 25/12/2021 >>
Communicato n. 106 del 03/12/2021 >>
Ultime notizie…
- Progetto ‘Memorie Sommerse’ nella Scuola di Giglio PortoL’Associazione Underwater Pro tour torna sui banchi di scuola. Nel primo trimestre 2023 si è concretizzato il progetto ‘Memorie sommerse’, realizzato in collaborazione con il corpo insegnante della Scuola Media Statale R. Maltini di Giglio Porto.
- Successi dei Bambini Gigliesi a Pompei Danza FestivalIsola del Giglio, successi dei giovani della danza impegnati a Pompei che si qualificano per le finali di “Danze Italia” in programma a maggio a Roma
- Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di PianosaRiapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa.
- Modifica Orario Corsa Autobus dal 13 MarzoVariazione degli orari autobus all’Isola del Giglio: da lunedì 13 marzo 2023, la corsa delle ore 8.50 da Giglio Porto verso Giglio Campese, verrà posticipata di 5 minuti.
- Fari testimoni silenziosi dell’Arcipelago ToscanoFari, testimoni silenziosi dell’Arcipelago Toscano: Reportage sui fari delle isole Toscane: Elba, Pianosa, Capriaia, Montecristo, Giglio e Giannutri
- Cena Maremmana della Coop Laudato SìCena comunità del Giglio aperta ai soci della Coop Laudato Sì e loro amici
- Nuovi siti di riproduzione per il Discoglosso SardoSono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio.
- Libro Clifden di Carlo VellutiniEcco ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’, l’ultimo romanzo di Carlo Vellutini che completa una trilogia di opere dedicata al territorio della provincia di Grosseto ed ai sui abitanti.